Salta al contenuto

Fiorentina-Milan, Fonseca a caccia di certezze coi soliti noti

Anthony Ferrara
Fonseca squalifica

Fiorentina-Milan, settima giornata del campionato di Serie A: Paulo Fonseca ritrova l’undici tipo e snobba nuovamente il turn-over: le ultime

FIORENTINAMILAN FONSECA – Il dato è di quelli inequivocabili, che lascia pochissimo spazio all’interpretazione: Paulo Fonseca, al momento, è il tecnico che ha optato meno per la pratica del cosiddetto turnover, tanto caro agli allenatori per dosare le energie degli uomini a disposizione, al fine di affrontare i numerosi impegni stagionali. Nelle ultime cinque partite in campionato, eccezion fatta per l’impegno in Champions League, contro il Bayer Leverkusen, partita nella quale è stato schierato Loftus-Cheek a ridosso di Abraham, il tecnico lusitano ha utilizzato quattordici calciatori sull’intera rosa a disposizione.

Milan, a Firenze torna Alvaro Morata: borsite smaltita definitivamente

A Firenze, in vista di una gara storicamente ostica per i colori rossoneri, il Diavolo si presenterà sull’Arno con la stessa scialuppa delle ultime uscite, con l’acciaccato Morata che riprenderà il proprio posto al centro dell’attacco del Milan.

Fiorentina-Milan, settima giornata di Serie A: i soliti noti per Fonseca

Certamente, l’ultimo bollettino medico emanato dall’infermeria di Milanello, che ha esentato gli stessi Loftus-Cheek, Calabria e Jovic dalla delicatissima trasferta al cospetto della Fiesole, non consentiranno all’allenatore portoghese grandi stravolgimenti nell’undici iniziale. La caccia al Napoli capolista e vittorioso nell’anticipo di venerdì, contro il Como di Cesc Fabregas, ripartirà coi soliti noti.

Mike Maignan tra i pali, mentre tra i centrali l’insostituibile Gabbia verrà affiancato da Fikayo Tomori, con Emerson Royal e Theo Hernandez ai loro lati. In mediana, spazio al solito duo FofanaReijnders, con il quadrilatero offensivo composto da Pulisic, Leao, Alvaro Morata e Tammy Abraham, pronti a scardinare la difesa delineata da Raffaele Palladino.

L’impegno di Firenze, per il Milan, indicherà uno snodo fondamentale per le ambizioni d’alta quota di un Diavolo costretto a rincorrere dopo un inizio molto complicato, ma le ultime prestazioni, in tal senso, infondono più fiducia e attribuiscono maggiori sicurezze ad un gruppo in cerca dell’alchimia giusta per vivere una stagione da protagonista.

Oltre all’articolo: “Fiorentina-Milan, Fonseca a caccia di certezze coi soliti noti”, leggi anche:

  1. Cagliari-Roma: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
  2. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
  3. Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”
  4. Lecce, Gotti: “La piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorgu…”
  5. Nicola: “Cagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Priorità…”
  6. Sorteggi Europa League: Roma e Lazio anche in Olanda, Mourinho ritrova lo United