Fiorentina, Commisso: “Vogliamo sempre far meglio, mi arrabbio quando sento contestazioni”. E Pradè…

Lunga conferenza di fine stagione da parte della Fiorentina che ha parlato attraverso le figure del presidente Rocco Commisso, il direttore generale Alessandro Ferrari e il direttore sportivo Daniele Pradè. Di Seguito, le dichiarazioni principali.
COMMISSO
“Volevamo fare meglio dell’anno passato, credo abbiamo fatto una buona stagione. Sfortunati a non essere in Europa (superiore alla Conference) con 65 punti. Senza lo stadio non si possono avere più ricavi e senza più ricavi non si può competere meglio di altre squadre. Il rapporto con il mister Palladino? Buono, come un figlio. Ambizione? Nessuno ha parlato di Champions League, per questo mi arrabbio quando sento quelle contestazioni“.
PRADÉ
“Kean? Il ragazzo qui sta benissimo, gli abbiamo dato tanto e ci ha dato tanto anche lui, ora è sua la decisione. Speriamo che quello che gli abbiamo dato ne tenga conto. Un ragazzo buonissimo, dolcissimo.
De Gea? Abbiamo messo un’opzione con rinnovo automatico, ne stiamo parlando, sono casi diversi Moise e De Gea. Abbiamo tante idee per il mercato, qualcosina la vorremmo fare subito, non sarà una rivoluzione.
La Fiorentina è vista come un top club ma non possiamo avere un tetto salariale alto. Contestazioni? Sono grandi delusioni, ti fanno male, non sono un robot e dovremo essere bravi a tramutare l’insoddisfazione.
Dodô? Ci sono ancora anni di contratto, deve darci una risposta, su Cataldi ne parleremo con il mister, su Adli non eserciteremo l’opzione per decisioni insieme al calciatore.
Palladino? E’ un ragazzo molto determinante, piace ai presidenti e ai dirigenti, è un grandissimo lavoratore, quest’anno gli sarà servito tanto, un anno qua sono sette da un’altra parte.
Bove? la situazione ci ha tolto tanto, poi ti rimangono addosso, la sua intenzione è quella di provare a tornare a giocare, non un ruolo in società.
Folorunsho, Colpani e Zaniolo? Non riscattiamo nessuno dei tre. Una punta come obiettivo di mercato per un vice Kean? Sì.
Richardson? Crescita importante, resta con noi.
La Fiorentina ha portato più ranking per l’Europa dopo l’Inter, ci sono state delle cose che hanno tolto un posto, se eravamo sesti ed entravamo in Europa League, il mood sarebbe stato diverso. Giocare una volta a settimana ha dei pro ma anche dei contro“.
Qui il video integrale pubblicato sui canali ufficiali del club toscano.
OLTRE A “FIORENTINA, COMMISSO…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
- Barcellona-Yamal, ecco il rinnovo: “altra dimostrazione della solidità del progetto”
- Betis-Chelsea, finale Conference League: Maresca favorito, prima volta andalusa
- Psg-Inter, media day nerazzurro: Marotta, Inzaghi, Darmian e Thuram a cinque giorni dalla finale CL
- Convocati Italia qualificazioni Mondiali 2026: tre ritorni, prima per Coppola
- Bayer Leverkusen-ten Hag, ufficiale l’annuncio: “Idee di calcio che coincidono”
- Serie A 2024/25, salvezza: Lecce resta nella massima serie, retrocedono Empoli e Venezia
- Rinnovo Flick, ufficiale il prolungamento: “Barcellona, il viaggio continua”
- Finale Psg-Inter, Luis Enrique: “Sarà aperta e combattuta, le stelle in funzione del collettivo”
- Finale FA Cup, Crystal Palace entra nella storia: per il City, altra delusione
- Barcellona-Real Madrid non delude mai: triplo Mbappé ma Liga catalana ipotecata
- Atletico Madrid-Sorloth, la notte del norvegese (che troverà l’Italia a giugno): quattro gol in mezz’ora e terzo posto consolidato
- Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League
- Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
- Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
- Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
- Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari