Da “filosofia” a neologismo il passo è breve: il “Sarrismo” finisce nell’Enciclopedia Treccani

[df-subtitle]Una grande soddisfazione per l’ex tecnico del Napoli: un nuovo termine ispirato alla sua filosofia di gioco[/df-subtitle]Riuscire a farsi ricordare senza vittorie sul campo è qualcosa di estremamente complicato, soprattutto se si parla di calcio, dove tutti i ricordi finiscono nel cosiddetto almanacco, che marchia a fuoco appunto le vittorie facendole riecheggiare nel tempo.
Qualcuno però è riuscito ad andare contro le dicerie popolari e non, dimostrando che forse il vero successo risiede nel creare un qualcosa di riconoscibile, un qualcosa che si possa ricongiungere ad una sola persona, ad una sola mente, capace di attirare consensi ed imitazioni, il più delle volte però mal riuscite.
Tuta, sigaretta, maniacalità e spettacolo, quattro indizi che portano dritti ad un nome: Maurizio Sarri. Si proprio lui, il mister che ha fatto rivivere al popolo napoletano un sogno chiamato scudetto, parola che da queste parti era diventata solo un ricordo dopo l’addio di un certo Diego Armando Maradona.
Calcio propositivo caratterizzato da un possesso palla fatto in verticale, con la manovra iniziata rigorosamente dall’estremo difensore. Tutto provato e riprovato in allenamento che la domenica diveniva uno spartito perfetto. Di lasciato al caso poco o nulla, se non l’estro di qualche “musicista” capace, alcune volte, di uscire fuori dal coro per poi rientravi subito dopo.
Gli spettatori, competenti o meno, hanno iniziato a chiamare questa nuova filosofia calcistica “Sarrismo“, una ventata d’aria nuova, in un campionato dove a farla da padrone era (ed è) “il catenaccio“, dove è più importante non prenderle che darle…
Avrebbe forse meritato quello scudetto, ma una vittoria Sarri l’ha ottenuta oggi, quando il suo “Sarrismo” è diventato ufficialmente un nuovo neologismo della lingua italiana, inserito nel vocabolario Treccani.
[df-subtitle]Il tweet della Treccani[/df-subtitle]
Ad annunciarlo un tweet della nota Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti:
Primo trofeo stagionale per Maurizio Sarri: la sua filosofia di gioco, il “sarrismo”, si aggiudica l’ambitissimo ingresso tra i nostri neologismi.
La redazione ha registrato il lemma in un articolo de «la Repubblica» del 6 settembre. Saranno contenti su @Sarrismofficial! pic.twitter.com/4J44GppxO7
— Treccani (@Treccani) September 13, 2018
Il mister intanto si è trasferito in quel di Londra, sponda Chelsea, dove ha iniziato la stagione con quattro vittorie in quattro partite, sempre fedele alla sua tuta, alla sua sigaretta e al suo…”Sarrismo“.