Salta al contenuto

Felix e Muani, prestiti secchi di lusso: le soluzioni per i riscatti

Anthony Ferrara
Joao Felix Benfica

Joao Felix e Kolo Muani sono due gioielli sbarcati in Serie A mediante la formula del prestito secco: a giugno, sarà tempo di riscatti, ma…

MUANI FELIX RISCATTI – Esuberi di lusso a Londra e Parigi. Risorse fondamentali a Milano e Torino nella caccia alla qualificazione Champions League della prossima stagione, con Milan e Juventus chiamate a trattative non certo semplici per i riscatti dei cartellini dei calciatori. Joao Felix e Kolo Muani sono sbarcati in Serie A rispettivamente dal Chelsea e dal Paris Saint Germain, squadre che fanno incetta di diamanti e di gioielli al punto di dimenticarne la presenza di alcuni di essi nelle lussuose vetrine esposte dinnanzi agli occhi dell’Europa. Letale il primo, l’attaccante francese, con cinque reti nelle prime tre uscite in campionato con la maglia bianconera sulle spalle, due delle quali più che decisive nella trasferta della Juventus a Como. Abbagliante il talento di un portoghese, Joao Felix, che al cospetto dei Blues sembrava solamente “uno dei tanti”.

Riserve all’estero, fondamentali per i club nostrani nell’impatto con la nostra Serie A almeno fino a giugno, allorché i due club dovranno sedersi al tavolo delle trattative con Chelsea e Paris Saint Germain per dirimere il discorso riscatto. Relativamente più semplice la strada per il patto definitivo tra il Diavolo e e il nuovo numero 79, con il Milan che avrebbe già stanziato una sorta di gentleman agreement con i londinesi per il passaggio a titolo definitivo del pupillo di Conceicao a Milano. Più costellata da ostacoli quella che condurrebbe la Vecchia Signora a Parigi per il riscatto di un centravanti il cui cartellino è stato pagato 93 milioni di euro nell’estate 2023.

Muani e Felix, talenti in prestito: una soluzione per il risparmio

In ogni caso, le soluzioni per Milan e Juventus potrebbero riguardare il rinnovo dei prestiti, magari, su base biennale, al fine di consentire di ridurre l’esborso finale per via della cosiddetta “ammortizzazione” dei costi dei cartellini spalmati sugli anni di contratto dei due talenti offensivi con i rispettivi club (2029 con opzione per Felix; 2028 per Muani). Il tutto, con la possibilità di fare cassa attraverso altre cessioni (come, ad esempio, quella di Vlahovic per i bianconeri) per far decadere il prestito e permettere ai due club di definire le operazioni per i due gioielli a titolo definitivo nel 2027. Esuberi all’estero, determinanti in Italia. Joao Felix e Kolo Muani: due talenti a caccia di certezze per il futuro.