European Leagues: incontro a Londra per la comunicazione

Le European Leagues hanno recentemente riunito i Direttori della Comunicazione e i Media Manager delle proprie leghe membri per un incontro che si è tenuto con successo a Londra il 26 e 27 novembre 2024. L’evento, ospitato dalla English Football League (EFL), ha rappresentato un’importante occasione di collaborazione e networking tra i professionisti della comunicazione delle leghe calcistiche nazionali di tutta Europa.
Il programma ha messo in evidenza l’importanza di rafforzare le sinergie tra le leghe su temi di interesse comune, favorendo la condivisione delle migliori pratiche. Durante l’incontro, l’amministrazione delle European Leagues ha illustrato le priorità strategiche attualmente al centro della sua agenda. Tra queste, la protezione del calendario calcistico, l’evoluzione del sistema di trasferimento, il dialogo sociale europeo nel calcio professionistico e le politiche dell’Unione Europea in tema di lotta alla pirateria online.
European Leagues: incontro a Londra per la comunicazione
Le leghe membri hanno condiviso progetti e iniziative nazionali, presentando idee innovative e esempi stimolanti di comunicazione di impatto. Gli scambi di esperienze hanno sottolineato l’importanza della collaborazione per affrontare le sfide comuni e raggiungere obiettivi condivisi.
Un momento particolarmente significativo dell’incontro è stata la visita a Stockley Park, sede del centro di produzione EFL e delle strutture di produzione e VAR della Premier League. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire le operazioni e le tecnologie che supportano la trasmissione e la comunicazione nel calcio. In questo modo, hanno acquisito nuove prospettive sulle dinamiche dietro le quinte del settore.
La “comunicazione” è una delle quattro aree principali all’interno della struttura dei servizi per i membri delle leghe europee e continuerà a essere una priorità fondamentale. Il gruppo di esperti di PR e comunicazione continuerà a lavorare per promuovere la cooperazione tra le leghe e definire l’agenda di comunicazione delle European Leagues nei prossimi mesi.
LEGGI ANCHE:
- Lord Bassam: la proposta di legge che può rivoluzionare la Premier
- Lautaro fuori dai premi FIFA The Best. Marotta: “È incomprensibile”
- Fagioli pronto a lasciare la Juve a gennaio? C’è il Marsiglia, ma…
- Il Milan e Gabbia, una storia infinita: ufficiale il rinnovo di contratto
- Coppa Italia, ottavi: martedì parte la tre giorni con le prime big
- Verratti verso la Serie A? L’Inter valuta il grande colpo per gennaio
- Annunciati i candidati per i The Best FIFA Football Awards 2024
- Raum, il prescelto del Bayern Monaco per la sostituzione di Davies
- Napoli-Conte: lo Scudetto è un’opportunità, non un obbligo
- Ceferin alla Leadership Sportiva dell’UE: “Calcio non è un prodotto”
- Atalanta, lo United vuole Ederson: nuovo assalto a gennaio?