Salta al contenuto

Deschamps lascia la Francia: la strada è pronta per Zidane

Manos Staramopoulos
Deschamps Nazionale francese addio

Didier Deschamps è pronto a salutare la panchina della Nazionale francese. Come riportato da L’Équipe, l’attuale commissario tecnico dei Bleus ha deciso di lasciare il suo incarico dopo il Mondiale del 2026, che si terrà tra Stati Uniti, Messico e Canada.

Un ciclo vincente destinato a concludersi

Deschamps, che guida la Francia dal 2012, ha comunicato alla Federazione francese di non voler rinnovare il contratto al termine della competizione mondiale, indipendentemente dal risultato. Una decisione che sembra maturata da tempo e che pone fine a 14 anni di un ciclo straordinario.

Sotto la sua guida, la Francia ha conquistato la Coppa del Mondo nel 2018, raggiunto la finale degli Europei nel 2016 (persa contro il Portogallo) e quella del Mondiale 2022 (persa contro l’Argentina ai rigori). Un bilancio che lo consacra come uno degli allenatori più vincenti nella storia dei Bleus.

Prima di concludere il suo mandato, Deschamps punta a centrare altri obiettivi importanti, come le finali della Nations League e un percorso da protagonista al Mondiale nordamericano.

Il futuro: Zidane in pole position

Con l’annuncio ormai imminente, l’attenzione si sposta sul nome del possibile successore. Tutti gli indizi portano a Zinedine Zidane. L’ex tecnico del Real Madrid, che negli ultimi anni ha rifiutato diverse panchine per aspettare un progetto all’altezza del suo calibro, sembra il candidato ideale per raccogliere l’eredità di Deschamps.

Il legame tra Zidane e la Nazionale francese è fortissimo. Da calciatore, il suo nome è legato ai trionfi più importanti, tra cui il Mondiale del 1998 e l’Europeo del 2000. Ora, il suo ritorno sulla scena internazionale potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo per i Bleus.

Un cambio storico per il calcio francese

La decisione di Deschamps apre una nuova era per il calcio transalpino. Zidane, con il suo carisma e la sua esperienza, sembra essere la figura giusta per proiettare la Francia verso nuovi traguardi, mantenendo la Nazionale transalpina ai vertici del calcio mondiale.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Mercato Milan, Davide Calabria verso la Juventus. La situazione
  2. Ntoi nel mirino del Venezia: futuro in Serie A per il talento greco?
  3. Salah-Liverpool: diritti d’immagine bloccano il rinnovo. PSG osserva
  4. Roma, Mancini: “Ranieri ha riportato serenità. Sui fischi…”
  5. Fiorentina, Martinez Quarta al River nelle prossime ore: la cifra