Salta al contenuto

Dele Alli: ultima occasione a Como per rilanciare la sua carriera

Manos Staramopoulos
dele alli

Dele Alli, talento britannico cresciuto nel Milton Keynes Dons, ha iniziato la sua carriera professionale con un impatto straordinario. Tra il 2012 e il 2015, ha collezionato 88 presenze e 24 reti con il club, attirando l’attenzione del Tottenham, che lo acquistò nel 2015 per 5 milioni di euro. Le sue prime stagioni con gli Spurs furono memorabili: premiato come miglior giovane giocatore della Premier League per due anni consecutivi e inserito nella squadra dell’anno, Dele Alli era considerato uno dei migliori centrocampisti al mondo.

Vestì anche la maglia della Nazionale inglese, partecipando all’Europeo del 2016 e al Mondiale del 2018, dove raggiunse le semifinali. A soli 22 anni, il futuro di Alli sembrava già scritto tra i grandi del calcio.

Il declino improvviso

Tuttavia, la parabola di Dele Alli cambiò bruscamente. Problemi disciplinari, infortuni e un comportamento poco professionale segnarono l’inizio del declino. Dal Tottenham passò all’Everton, dove non riuscì a ritrovare continuità. Il prestito al Besiktas fu un’altra occasione sprecata, tra difficoltà ambientali e un rendimento sotto le aspettative. Tornato all’Everton, con un contratto in scadenza nel 2024, Alli faticava a trovare spazio.

La nuova sfida a Como

Conscio di dover cambiare rotta, il 28enne ha deciso di ripartire dall’Italia, accettando l’offerta del Como, squadra guidata da Cesc Fabregas. Questa mossa rappresenta l’ultima possibilità per rilanciare una carriera che negli ultimi anni ha subito una forte involuzione.

La palla ai suoi piedi

Ora spetta a Dele Alli dimostrare di poter tornare ai fasti del passato. Il trasferimento al Como è un’opportunità per lavorare lontano dai riflettori e riscoprire la gioia di giocare a calcio. Se non dovesse riuscire, la sua carriera potrebbe concludersi prima del previsto. Il tempo stringe, ma Alli ha ancora la possibilità di riscrivere il suo destino.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Ederson nel mirino dello United: Amorim spinge per il brasiliano
  2. Manchester City, è crisi nera: altro KO e zona Champions a -4