Champions League, crisi per il calcio italiano: solo l’Inter resiste

Italia in affanno: solo l’Inter agli ottavi di Champions
Il calcio italiano si trova di fronte a un altro fallimento in Champions League. Milan, Juventus e Atalanta hanno mancato l’obiettivo di raggiungere gli ottavi di finale, lasciando l’Inter di Simone Inzaghi come unica rappresentante della Serie A nella massima competizione europea.
Una situazione che riporta alla memoria stagioni deludenti del passato: l’ultima volta che l’Italia si trovò in una condizione simile risale al 2014/15, quando solo la Juventus riuscì a superare i gironi, lasciando per strada squadre come la Roma, eliminata al primo turno.
Juventus, Motta già in difficoltà: esclusione pesante
L’eliminazione precoce della Juventus ha gettato ombre sul progetto di Thiago Motta, che si trova già sotto pressione. La squadra bianconera, da quando Andrea Agnelli ha lasciato il club, non è più riuscita a ritrovare lo smalto europeo di un tempo.
Errori tattici e scelte discutibili hanno contribuito alla disfatta, come la mancata gestione di Dusan Vlahovic o l’assenza di una vera alternativa tra i pali con Perin impiegato con il contagocce. La difesa, un tempo punto di forza, è apparsa vulnerabile, con il PSV Eindhoven che ha trovato spazi troppo facilmente. Se non fosse stato per un Federico Gatti in stato di grazia, il passivo sarebbe stato ancor più pesante.
Milan in crisi: il post Berlusconi è un fallimento
La situazione non è più rosea per il Milan, che dopo l’era Silvio Berlusconi fatica a mantenere il proprio status tra le big europee. Gli investitori americani sembrano ancora in una fase di apprendimento e i risultati in Champions League ne sono la prova.
Il percorso rossonero è stato costellato da prestazioni altalenanti e da una rosa che, sebbene competitiva in Serie A, si è dimostrata impreparata per il palcoscenico europeo.
Atalanta, un autogol imperdonabile: il Bruges fa il colpo
L’Atalanta ha pagato a caro prezzo l’eccesso di fiducia. La sfida contro il Bruges sembrava alla portata, ma gli uomini di Gian Piero Gasperini hanno sottovalutato l’avversario, subendo una clamorosa eliminazione.
Un episodio chiave è stato il rigore fallito da Ademola Lookman, con la parata decisiva di Simon Mignolet. La reazione del tecnico bergamasco è stata furiosa, a conferma che l’Atalanta deve ancora maturare sotto il profilo dell’esperienza internazionale.
Serie A in declino: l’Inter ultimo baluardo dell’Italia
La crisi dei club italiani in Champions League è un segnale preoccupante per tutto il movimento calcistico del Paese. Con le qualificazioni ai Mondiali 2026 alle porte, è necessario un cambiamento rapido per riportare la Serie A al livello delle grandi leghe europee.
Ora, l’unica speranza per il calcio italiano è riposta nell’Inter, chiamata a tenere alta la bandiera dell’Italia e a evitare un tracollo totale.
LEGGI ANCHE:
- Napoli alla ricerca del dopo Kvaratskhelia: occhi su Saint-Maximin
- Nico Paz, il Como vuole eliminare le clausole pro Real: i dettagli
- Il Napoli punta su Oumar Solet: un’alternativa di lusso
- Frattesi, la Juventus s’iscrive alla corsa: tentativo concreto; ora…
- Manchester United pronto a offrire 150 milioni per Julian Alvarez
- Liverpool all’assalto di Warren Zaire-Emery: pronti 65 milioni
- Svilar, Bayern e Bournemouth si sfidano per il portiere della Roma
- Napoli, Ndoye per il post-Kvara? ADL ci ha provato già a gennaio
- Jimenez, il nuovo Theo Hernandez già fatto in casa: il futuro…
- Juventus, Gatti rifiuta la Premier e tratta il rinnovo