Calciomercato Como, spunta l’idea Icardi: i dettagli

Dopo esser stato il trascinatore del Galatasaray nelle due stagioni scorse a suon di gol, Mauro Icardi è fermo ai box da diversi mesi a causa di un brutto infortunio al legamento crociato del ginocchio destro, subito ad inizio anno nella gara di Europa League contro il Tottenham. Da quel momento in poi, il peso dell’attacco giallorosso è ricaduto tutto su Victor Osimhen che non sembra però averne risentito, come dimostrano i 24 gol messi a segno solo in campionato, che lo collocano in cima alla classifica cannonieri del torneo.
Secondo il quotidiano sportivo turco Fanatik, proprio l’ascesa del nigeriano potrebbe liberare Icardi: la società di Istanbul infatti, sarebbe pronta a sacrificare l’argentino per poi fare all-in sulla permanenza dell’ex Napoli.
IL COMO PUNTA MAURO ICARDI PER L’ATTACCO
La squadra che sembra intenzionata a fare sul serio per l’ex capitano dell’Inter è il Como di Fabregas, fresco di salvezza aritmetica in campionato e motivato a proseguire il proprio progetto super ambizioso. Infatti, in una squadra piena di giovani — Nico Paz e Assane Diao su tutti — un innesto del calibro di Icardi potrebbe solo che far bene alla squadra lariana, creando un mix tra esperienza e freschezza, alla ricerca dell’alchimia perfetta.
Il contratto del classe ’93 è in scadenza nel 2026 e chissà che dalle parti del lago di Como non decidano di affondare il colpo per riportare il bomber argentino in Italia e puntare ad un piazzamento europeo il prossimo anno.
Oltre a “Calciomercato Como, spunta l’idea Icardi: i dettagli” leggi anche:
- Juve e Napoli tornano su Adeyemi: sfida per l’esterno del Dortmund
- Fenerbahçe valuta Correa: tutto nelle mani di José Mourinho
- Fiorentina-Comuzzo, ecco il rinnovo del giovane friulano cresciuto in viola
- Lookman, futuro incerto per l’attaccante: valutazioni in corso
- Il Manchester United punta Ederson: l’Atalanta fissa il prezzo alto
- Milan, Finale Coppa Italia: le scuse di Furlani. “Fallimento. Ora…”
- De Gea, la Fiorentina valuta il suo futuro: rinnovo biennale in vista