Cagliari-Udinese, Nicola: “Diamo valore al nostro percorso. Pavoletti, Gaetano, Caprile…”

Quattro giorni dopo la bella vittoria di Verona, mister Davide Nicola presenta alla vigilia la partita di campionato che il Cagliari giocherà contro l’Udinese. Così il mister dei rossoblù:
“Infortunati sono esclusivamente Mina, qualcuno ha qualche acciacco, come Pavoletti ma sono fiducioso, poi vediamo. L’obiettivo come abbiamo detto sempre è continuare a crescere individualmente, all’interno del gruppo squadra, raggiungere l’obiettivo il prima possibile senza guardare gli altri, questo darebbe il giusto valore al percorso di questa squadra. Non trovo senso fissare una quota salvezza ma analizzare le partite che ci mancano, partendo dall’Udinese, squadra ostica che ha fatto un bel campionato, giocatori che ti mettono in difficoltà e già questa è molto importante per noi per vedere come competere con squadre che hanno caratteristiche diverse dalle nostre; poi il Como di qualità, il Venezia mai domo e il Napoli. Vogliamo fare il massimo“.
L’esperienza con i friulani: “Interessante, arrivavo da una realtà leggermente diversa come Crotone, trovare una squadra da 27-28 anni stabilmente in Serie A, un ambiente altamente professionale, competenze spiccate in tutti i componenti, per me è stato motivo di orgoglio. Oggi sono in una squadra importante, a livello di storia consolidata ed è servita per arrivare sempre più pronto in questi contesti“.
Lunedì sera il Verona, sabato pomeriggio l’Udinese: “Cinque giorni credo siano sufficienti, la gran parte del lavoro viene fatto nei primi due giorni quando devi monitorare il recupero e valutare il tipo di lavoro da proporre. Ogni tanto non fai la classica settimana piena e fai altre cose altamente stimolanti, siamo stati abili in quei ruoli dove non abbiamo alternative a gestire la rosa, tutti sono consapevoli che possono giocare dall’inizio e non c’è differenza, la squadra si fida di tutti“.
Su Gaetano: “Non sta venendo schierato dall’inizio come altri giocatori, possiamo entrare solo in undici. Credo stia facendo un campionato molto qualitativo e importante per il tempo che ha a disposizione, si trascina problematiche e stiamo attenti a monitorare e gestire, come Coman“.
Su Pavoletti: “C’è un gruppo di calciatori con esperienza e meno esperienza; Pavoletti è uno dei più rappresentativi e il Cagliari ha la fortuna di avere giocatori con senso di responsabilità. Leo è intelligente, un esempio non solo fuori dal campo, intensità e movimenti con e senza palla“.
Il rendimento di Caprile: “Un portiere che per la sua giovane età ha già ottima esperienza, se continua sulla strada intraprese a livello mentale e fisico potrà calcare palcoscenici e partecipare competizioni molto importanti. Ha qualità sopra la media, ha dimostrato di non accontentarsi, scegliendo di giocare, affermarsi e determina. Siamo felici, so che ha margini di miglioramento incredibili“.
Cosa attendersi dall’Udinese: “La difficoltà è il giusto mix, mantenendo la sua fisicità, atleti di altissimo livello; una squadra con grande percentuale di calciatori da campionati diversi, interpretare le transizioni con grande velocità ed efficacia. Sono abili a giocare sulle corsie laterali, dove non riescono a sfondare cambiano gioco, hanno qualità di risoluzione individuali, conduzione e penetrazione e lo dicono anche i numeri, sono molto temibili. Le due fasi vanno interpretate con velocità, più veemenza, abbiamo visto anche all’andata e se ci riusciamo, registriamo uno step di crescita“.
Nicola conclude: “Il mio primo anno a Cagliari? Sono estremamente felice, sentito accolto da subito, avevamo già degli amici sardi e abbiamo riconosciuto subito grande generosità e ospitalità pur rispettando la privacy“.
Qui il video integrale pubblicato sui canali ufficiali del club sardo.
OLTRE A “CAGLIARI-UDINESE, NICOLA…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
-
- Lecce-Napoli, Conte: “Non perdiamo unione e umiltà. Raggiunti due obiettivi, vediamo il terzo”
- Roma-Fiorentina, Ranieri: “Serve una super gara, lottiamo senza rimpianti e pressioni. Stadi? Una vergogna in Italia”
- Barcellona-Inter, Inzaghi: “L’andata ha grande peso; entusiasmo e concentrazione”. Lautaro: “Ci siamo parlati, già dimostrato in grandi gare”
- Verona-Cagliari 0-2: Pavoletti e nel finale Deiola rompono l’incantesimo Bentegodi
- Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
- Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari
- Caprile: “Nicola plus per la salvezza. Buffon, Napoli, Cagliari, il ruolo del portiere…”
- Inter-Cagliari, tre gol nerazzurri e tre punti: Arnautovic-Lautaro, accorcia Piccoli, poi Bisseck
- Juventus, Tudor: “Rosa forte, giovane, stimolante, con voglia di ripartire, nessuna scusa”. Giuntoli: “Fiduciosi per il futuro, Motta…”
CAGLIARI-UDINESE NICOLA