INFORTUNIO FERGUSON – Buone notizie per il Bologna e i suoi tifosi: Lewis Ferguson è finalmente tornato ad allenarsi in gruppo, a sei mesi di distanza dal grave infortunio rimediato al legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
L’infortunio, subito lo scorso 13 aprile durante la partita contro il Monza, aveva costretto il centrocampista scozzese a un lungo periodo di stop, ma ora il rientro in campo è sempre più vicino.
Ferguson, come riportato anche da un comunicato ufficiale, ha partecipato regolarmente all’allenamento insieme ai compagni e potrebbe essere convocato già per la partita contro il Milan, in programma sabato alle 18. La decisione definitiva arriverà domani, quando il Bologna pubblicherà la lista ufficiale dei convocati, ma il suo ritorno in gruppo rappresenta comunque una svolta importante (partita rinviata, leggi QUI).
Il recupero completo richiederà ancora un po’ di tempo, ma il suo rientro in campo sembra ormai imminente.
IL LUNGO PERCORSO DI RECUPERO
L’intervento chirurgico a cui Ferguson si è sottoposto lo scorso aprile, eseguito dal professor Stefano Zaffagnini presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli, era perfettamente riuscito.
Dopo l’operazione, il centrocampista ha seguito un lungo protocollo di riabilitazione, che lo ha tenuto lontano dal campo per sei mesi. Ora, con il rientro in gruppo, Ferguson è pronto a concludere il suo calvario e a dare nuovamente il suo contributo alla squadra felsinea.
I NUMERI DELLA SCORSA STAGIONE
Nell’ultima stagione, Ferguson si era affermato come uno dei protagonisti della squadra rossoblù, disputando 31 partite, tutte da titolare.
Con 6 gol, 3 assist e 8 ammonizioni, aveva mostrato grande personalità, contribuendo in maniera significativa alle prestazioni del Bologna.
Ora, l’obiettivo del centrocampista scozzese è riprendere da dove aveva lasciato, aiutando la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati per la nuova stagione.