Biglietti Lazio, Lotito: “Se abbasso i prezzi, mi chiama lo Stato”

Biglietti Lazio, è caos: Lotito dà le sue spiegazioni ai tifosi biancocelesti
Domenica sera, all’Olimpico di Roma, andrà in scena Lazio-Milan. I tifosi di casa sono in protesta per il caro biglietti, e la contestazione con Claudio Lotito non si placa. Lo stadio, comunque, non sarà deserto perché sono già stati staccati 17 mila tagliandi al momento.
PROTESTA DEI TIFOSI DELLA LAZIO PER I BIGLIETTI CONTRO IL MILAN: LOTITO RISPONDE
Come riporta Tuttomercatoweb, però, il rischio è quello di ritrovarsi un impianto, il proprio, quasi completamente rossonero in una sfida casalinga da ultima spiaggia biancoceleste in questo campionato. Il presidente Lotito ha replicato in un’intervista odierna a Il Messaggero, con queste parole:
“Pago 300mila euro a partita, non entra nulla nel bilancio. Gli introiti da botteghino finiscono direttamente in un conto dedicato all’Agenzia delle Entrate, non sono della Lazio. Se metto i biglietti più bassi, mi chiama lo Stato per chiedermi spiegazioni al riguardo. È già successo e ho rimesso i soldi di tasca mia, ma mica mi metto a sbandierarlo”.
Biglietti Lazio
Poi, continua:
“Io non voglio provocare nessuno, ma quei soldi vanno a pagare il debito. È risaputo”.
LEGGI ANCHE:
Manchester United UFFICIALE: Ten Hag è il nuovo allenatore
PSG, parla Navas: “buon rapporto con Gigio ma qualcosa deve cambiare”
Roma, Sergio Oliveira vuole restare: ecco i possibili scenari
Rinnovo Mertens, ora si può: cifre più basse e contratto annuale
Bayern e Tottenham mettono Dumfries nel mirino: la posizione dell’ Inter
Ceferin torna sulla Superlega: “Progetto contrario ai principi dello sport”
Roma, Tiago Pinto segue Gonçalo Ramos per l’attacco: servono 15 milioni
Clamoroso Juve: svolta al vertice e ritorno in panchina di Conte?
Nkunku nel mirino dell’ Inter: i nerazzurri ci proveranno
Fiorentina, rottura del crociato per Castrovilli: stagione finita
Haaland ad un passo dal Manchester City: al giocatore 30 milioni all’anno