Atalanta plusvalenze da 322 milioni: nerazzurri modello da seguire

ATALANTA PLUSVALENZE – L’Atalanta è un modello da seguire. Ammontano infatti a 322 milioni le plusvalenze senza mai indebolire la squadra. Gli acquisti dei titolari di oggi sono stati finanziati dalle cessioni dei giocatori delle scorse stagioni.
L’Atalanta, come riferisce il sito Bergamoesport.it è un capolavoro finanziario da studiare nelle università. Considerati i bilanci floridi, gli investimenti infrastrutturali e gli incredibili risultati ottenuti sul campo, il modello Atalanta ha avuto un successo quasi inimitabile.
ATALANTA PLUSVALENZE – Se prendiamo in esame l’era Gian Piero Gasperini, che valorizza i suoi giocatori, con Giovanni Sartori e Luca Percassi a scovare talenti, e il florido settore giovanile, il numero che spicca è questo: 322 milioni di plusvalenze.
L’Atalanta vende a peso d’oro i giocatori che non rientrano nei piani societari, facendo tesoro senza indebolirsi come successo alle altre provinciali. Cessioni che riguardano si giocatori importanti, ma sono quasi ininfluenti dal punto di vista tecnico.
CESSIONI – Sky Sport li ha riepilogati. Kessie e Conti nel 2017, Caldara e Cristante nel 2018, e Mancini nel 2019. Invece Gagliardini e Castagne erano meteore.
Petagna e Barrow solo 13 gol in due, Ibanez, Kulusevski, Traore e Bastoni, giocatori che non facevano parte della prima squadra, delle rotazioni.
Eccolo il capolavoro della Dea: 322 milioni di plusvalenze con la squadra che è sempre cresciuta e si è rinforzata acquistando calciatori di valore internazionale, per arrivare fino ai quarti di Champions league: Ilicic, De Roon, Pasalic, Malinovskyi, Zapata, Muriel, fino a Lammers. Per una grande squadra di oggi.
- Mercato Juventus: novità sul colpo last minute Emerson Palmieri
- Italia, Mancini: “Far bene anche per il ranking. Chiesa e Caputo…”
- Mercato estero Joao Mario verso lo Sporting Lisbona. La situazione
- Mercato Fiorentina Barreca, l’esterno a un passo dalla maglia viola
- Juve Napoli striscioni al San Paolo contro i bianconeri
- Mercato Udinese Deulofeu, lo spagnolo si avvicina al ritorno in Serie A
- Sassuolo, Boga è guarito dal Covid-19: l’esterno pronto a tornare
- Milan, per la difesa idea Rudiger, più difficile Kabak
- Inter, Darmian ufficiale