Atalanta, Gasperini e la bomba sul futuro: “Ecco quando vado via”

Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, ha rilasciato un’importante dichiarazione sul proprio futuro a Bergamo in conferenza stampa
GASPERINI ATALANTA FUTURO – “Tutto ha una fine“. Nel caso del rapporto intensissimo e pieno di soddisfazioni tra Gian Piero Gasperini e la Dea, cominciato nel 2016, ha una data molto precisa: 30 giugno 2026. Anche prima, nel caso in cui le parti dovessero optare per una separazione consensuale. Una vera bomba sganciata alla vigilia della gara con l’Empoli, quella dell’allenatore piemontese, al termine della conferenza stampa odierna. E se l’intelligenza artificiale indica uno storico Scudetto, il primo della storia in Serie A per la squadra orobica, nell’anno 2033, beh, al timone del club non sarà presente Gian Piero Gasperini. Intervenuto a poche ore da un match fondamentale per la rincorsa della Dea al sogno Tricolore considerando i 5 punti di distacco dal Napoli capolista e la sfida ravvicinata tra i partenopei e l’Inter di Inzaghi, seconda forza del campionato, il Mister dei bergamaschi ha dichiarato:
Gasperini e il futuro a Bergamo già definito: le parole
“Proveremo a raggiungere un grande traguardo nel corso di questa stagione, perché mi aspetto di credere sempre nell’impossibile. L’obiettivo è sempre stato e sarà sempre quello di stupire, perché solo credendoci veramente trasformi un sogno in realtà. Nel mio caso, non dovrò nemmeno attendere il 2033 per realizzare questo sogno: nel 2026 scadrà il mio contratto con la società e non verrà rinnovato. Inoltre, valuteremo al termine di questa stagione quali potranno essere le condizioni per proseguire il rapporto. Non ci sarà alcun tipo di rinnovo o continuità: questo, è assodato”.
Tredici partite per raggiungere un traguardo storico e poi tirare le somme di un rapporto che non potrebbe raggiungere il decennio, ma essere interrotto già a giugno. Gian Piero Gasperini ha lanciato un vera e propria bomba riguardante il futuro in quel di Bergamo: un rapporto intensissimo, consolidato nel tempo, ma che possiede una scadenza ben definita. “Tutto ha una fine”, in fondo.