Salta al contenuto

Atalanta, che guaio: rottura del legamento crociato per Kolasinac

Samuele Zarlenga

In una stagione molto sfortunata per quanto riguarda gli infortuni, in casa Atalanta arriva l’ennesima tegola. Dopo i lunghi stop di Kossounou, Scalvini, Toloi e Posch infatti, si aggiunge anche Saed Kolasinac. Il difensore bosniaco è stato costretto a lasciare il campo al minuto 45 di Atalanta-Bologna a causa di un contrasto con Orsolini: il ginocchio ha subito una torsione innaturale e l’ex Arsenal è dovuto uscire dal campo in barella.

Al termine del match contro i rossoblù, Gian Piero Gasperini ha parlato così delle condizioni del suo difensore: Kolasinac? Piccola distorsione al ginocchio, dovremo valutare l’entità. Lui un Highlander, se ci vogliono due settimane lui ce ne mette una, è un infortunio al ginocchio che non sembra particolarmente grave”.

In seguito però, il ginocchio si è gonfiato e il classe ’93 si è sottoposto immediatamente alla risonanza magnetica che ha evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore e una lesione radiale del menisco esterno del ginocchio sinistro. Il difensore atalantino sarà costretto a stare lontano dai campi per almeno sei mesi.

ATALANTA, LESIONE DEL CROCIATO PER KOLASINAC: LA NOTA DEL CLUB

“Al termine del match contro il Bologna, Sead Kolašinac è stato immediatamente sottoposto ad accertamenti diagnostici che hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore e una lesione radiale del menisco esterno del ginocchio sinistro.

Nelle prossime ore il calciatore sarà sottoposto a ulteriore valutazione clinico-specialistica per definire il successivo e idoneo iter.”

 

LEGGI ANCHE: 

  1. Alessio Romagnoli, futuro incerto alla Lazio: ipotesi addio in estate?
  2. Yamal nella storia: 20 presenze in Champions prima dei 18 anni
  3. Milan, contatti continui con Tare: scatto dell’albanese per il DS
  4. Da Redondo a Thuram, il senso indecifrabile del colpo di tacco
  5. Verona-Genoa, si muove la classifica: secondo pari casalingo gialloblù consecutivo senza reti
  6. Sassuolo, è qui la festa: la Cenerentola di provincia torna in Serie A
  7. Milan, offerta shock: 200 milioni da Al Ettifaq per Theo e Leão