Salta al contenuto

Adam Wharton, il gioiello inglese conteso dai top club europei

Manos Staramopoulos
Adam Wharton

La fulminea affermazione di Adam Wharton nel calcio inglese

La parabola ascendente di Adam Wharton rappresenta una delle storie più interessanti e sorprendenti del calcio britannico recente. Il giovane centrocampista mancino, classe 2004, è esploso grazie alle prestazioni con il Crystal Palace, meritandosi la convocazione nella nazionale inglese per Euro 2024. Purtroppo, un infortunio ha impedito a Wharton di difendere i colori della Vecchia Albione, ma le sue qualità hanno ormai richiamato l’attenzione di tutti i più prestigiosi club del Regno Unito e d’Europa.

Dalle giovanili del Blackburn al professionismo

Originario del vivaio dei Blackburn RoversAdam Wharton ha firmato il suo primo contratto da professionista poco dopo la maggiore età, condividendo il percorso calcistico accanto al fratello maggiore Scott Wharton. Con l’assistenza dell’agente James Featherstone, la famiglia e lo staff hanno pianificato meticolosamente la crescita del ragazzo, impostando obiettivi chiari e un percorso di miglioramento costante.

Un profilo versatile e poliedrico

Il talento di Wharton non si limitava al rettangolo verde: fin da piccolo, si è distinto anche nel cricket, rappresentando il Lancashire in diverse categorie. Tuttavia, il calcio ha avuto la meglio, come dimostrato dalla vittoria con la propria scuola primaria nella finale dell’Utilita Kids Cup nel 2015 a Wembley, piattaforma ideale per abituarsi alle grandi emozioni.

La cavalcata con il Crystal Palace e l’approdo a Wembley

Dopo il trasferimento dal Blackburn al Crystal PalaceAdam Wharton è diventato rapidamente una pedina imprescindibile nella rosa dei londinesi, collezionando 26 presenze stagionali e fornendo due assist. Il club, guidato dal talento del giovane centrocampista, si prepara ad affrontare il Manchester City nella prestigiosa finale di FA Cup 2024-25 a Wembley, appuntamento che potrebbe rappresentare la definitiva consacrazione del giocatore davanti a milioni di tifosi.

L’interesse dei grandi club e il valore di mercato in crescita

Il valore di mercato di Adam Wharton, secondo Transfermarkt, si attesta intorno ai 35 milioni di euro, ma diverse fonti inglesi, tra cui il “Sun”, suggeriscono che il suo prezzo effettivo potrà superare i 100 milioni di euro, seguendo le orme di trasferimenti-record come quello di Declan Rice all’Arsenal. Lusinghieri i giudizi anche da parte di Pep Guardiola, che ne ha lodato la qualità tecnica e il rapido adattamento dalla Championship alla Premier League.

Futuro da protagonista: Liverpool, Bayern Monaco, Real Madrid e Manchester City all’assalto

L’asta internazionale è già partita: tra i club maggiormente interessati figurano LiverpoolBayern MonacoReal Madrid e soprattutto Manchester City, pronto ad aprire il portafoglio pur di assicurarsi il nuovo “bambino prodigio” del calcio inglese. La sensazione è che il nome di Adam Wharton sia destinato a dominare le cronache di mercato delle prossime sessioni, con il Crystal Palace pronto a incassare una cifra da record per il talento della sua mediana.

Adam Wharton si candida così, a soli 21 anni, a diventare il fulcro della prossima generazione di centrocampisti inglesi e una delle stelle più ambite dai maggiori club di Premier League e Champions League.