Salta al contenuto

Wrexham miracolo in 3 anni da National League alla Championship

Manos Staramopoulos
campo calcio

La scalata prodigiosa del Wrexham: tre promozioni in tre stagioni

Il sorprendente avanzamento del Wrexham, dalla National League fino alla Championship in soli tre anni, rappresenta uno dei più grandi successi calcistici inglesi recenti. Gran parte del merito va al duo hollywoodiano formato da Ryan Reynolds e Rob McElhenney, che ha trasformato un club semi-professionistico in una realtà sportiva e mediatica di portata internazionale, affidandone la guida tecnica a Phil Parkinson.

Hollywood FC: un marchio globale e festeggiamenti da star

Soprannominati con ironia “Hollywood FC”, i giocatori del Wrexham sono protagonisti anche lontano dal campo: dalle comparsate pubblicitarie accanto a Channing Tatum durante il Super Bowl ai festeggiamenti con Danny DeVito in un bar di Los Angeles per un gol al 90° minuto, la squadra unisce spettacolo e sport nelle sue imprese.

Un gol storico e la vittoria che segna la terza promozione

Lo splendido gol di Ollie Rathbone contro il Barnsley nel dicembre scorso ha catalizzato l’attenzione mondiale, ma è stata la vittoria sul Charlton a sancire la storica terza promozione consecutiva, che catapulta il Wrexham nella seconda divisione inglese, un traguardo mai raggiunto prima così rapidamente.

DeVito e la nascita di un sogno grazie a “Sunderland Till I Die”

Il sostegno dell’attore Danny DeVito, fedele tifoso dell’Arsenal, si è rivelato prezioso. Consigliere di McElhenney, ispirato dal documentario “Sunderland Till I Die”, ha accompagnato la decisione di investire nel club gallese, diventando un fervido promotore del progetto che ha risvegliato un’intera comunità calcistica.

Il successo sportivo si unisce a una strategia commerciale vincente

Il successo sul campo ha coinciso con una crescita finanziaria significativa: il fatturato ha raggiunto 26,7 milioni di sterline, principalmente grazie a sponsor di rilievo internazionale come United Airlines e SToK Cold Brew Coffee. Il mercato estero rappresenta ormai oltre la metà dei ricavi, alimentando ottimismo per il futuro.

“Welcome to Wrexham”: il documentario che ha fatto esplodere la popolarità

Il documentario trasmesso su FX e Disney+ ha ampliato enormemente la visibilità del club, trasformandolo in un fenomeno globale. La narrazione coinvolgente dell’esperienza sportiva e umana del Wrexham ha raggiunto milioni di spettatori, incrementando i ricavi da merchandising e attirando nuovi sponsor di alto livello.

Un business model unico e una preparazione alla Premier League

La gestione di Reynolds e McElhenney ha creato una piattaforma commerciale di successo, con ricavi da merchandising superiori a 7 milioni di sterline nel 2024. Sponsorizzazioni di spicco e collaborazioni con brand come ExpediaTikTok e Aviation American Gin garantiscono investimenti per lo sviluppo strutturale del club, tra cui un ampliamento dello stadio e potenziamento dello staff tecnico.

Il Wrexham si configura così come un esempio virtuoso di come visione imprenditoriale, passione sportiva e comunicazione efficace possano trasformare radicalmente il destino di un club, proiettandolo verso sfide sempre più ambiziose e prestigiose nel panorama calcistico inglese ed europeo.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Lorenzo Pellegrini, la Roma riflette: Inter pronta al grande colpo
  2. Franco Mastantuono, l’Inter osserva: Zanetti rompe il silenzio