Viareggio Cup, l’ombra delle scommesse. Palagi: “Sospendiamo le giocate”

Se da un lato il Torneo di Viareggio, manifestazione da sempre molto importante per i giovani, sta regalando diverse emozioni, dall’altro c’è da registrare un fattore fortemente negativo. La Federbet ha infatti messo sotto la lente di ingrandimento le partite giocate dalla Dinamo Tbilisi, squadra georgiana sulla quale si sarebbero registrati flussi di scommesse anomale. La squadra ha perso 7-1, 4-1 e 5-1 contro Torino, Atletico Paranaense e Rieti, subendo molti gol nei finali di partita.
Alessandro Palagi, presidente Centro Giovani Calciatori, ha scritto questa lettera ai Monopoli di Stato: “Ammesso che sia possibile a questo punto della manifestazione abbiamo chiesto ai Monopoli di sospendere l’autorizzazione a far comparire sui palinsesti giornalieri delle società concessionarie, le puntate sulle partite sia della Viareggio Cup maschile, giunta agli ottavi di finale, che sul torneo femminile al via domani (oggi, ndr). Noi vogliamo che il torneo sia schermato dalle scommesse: se non sarà possibile per la parte finale della manifestazione, sarà nostra cura rilanciare la proposta per l’edizione del 2020. D’altronde è una battaglia a difesa e tutela del calcio giovanile che portiamo avanti da tempo“.