Verso Juventus – Inter: le ultime

[df-subtitle]Domani sera all’Allianz Stadium si giocherà uno dei match più importanti del nostro campionato: Juventus – Inter[/df-subtitle]
È la sfida più sentita, è il nostro “clasico” o “superclasico” è il Derby d’Italia ed è sfida da sempre mai banale. Le due squadra arrivano con stati d’animo completamente differenti: la Juventus sta dominando il campionato demolendo per l’ennesima volta ogni record, ha già staccato il pass per gli ottavi di Champions e si gode i suoi gioielli, nonostante qualche infortunio di troppo che come spesso accade perseguita la rosa bianconera. L’Inter dall’altra parte arriva invece dopo la sconfitta di Bergamo con l’Atalanta, la vittoria col Frosinone e il pareggio tra le polemiche con la Roma, con la vicenda Nainggolan e le proteste arbitrali a riempire le prime pagine dei giornali e con la sfida decisiva di San Siro contro il PSV all’orizzonte.
Qui Juventus
Allegri riavrà Emre Can e Bernardeschi almeno per la panchina, mentre dovrà rinunciare quasi sicuramente ad Alex Sandro: confermato Cancelo a sinistra e De Sciglio a destra, tornas Pjanic in cabina di regia: la formazione sembra andare verso quella annunciata e “titolarissima” per 10/11 con Benatia, Cuadrado e Douglas Costa di nuovo in panchina e pronti per la partita di Champions contro lo Young Boys. Anche se il colombiano scalpita per un posto da titolare sulla fascia destra o come interno.
Qui Inter
Spalletti non potrà fare troppi calcoli; martedì è vero ci sarà la sfida decisiva con il PSV, ma è troppo importante dopo aver conquistato 4 punti in 3 partite di campionato, ripartire con una vittoria che riaprirebbe il campionato in vetta e allontanerebbe la minaccia portata dal Milan e dalla Lazio per il 3° posto del campionato. Nainggolan dovrebbe essere convocato, Perisic e Keita si giocano una maglia da titolare sulla fascia sinistra, chance anche per Politano a destra, Icardi titolarissimo davanti. Dubbi sulla trequarti dove potrebbe essere confermato dal 1′ un Joao Mario apparso in crescita; dietro dal 1′ l’ex Asamoah e Skriniar, ballottaggio Miranda/De Vrij, Vrsaljko/D’Ambrosio.