Verona – Torino, 16a giornata Serie A: sfida all’ora di pranzo al Bentegodi

VERONA TORINO – Dall’inviato a Verona –
Ultima gara dell’anno per l’Hellas Verona che davanti al proprio pubblico affronta un Torino ultimamente in ripresa con Zaza titolare al posto di Andrea Belotti non in perfette condizioni.
Torino che parte meglio e crea in cinque minuti due palle gol con Berenguer e Zaza, pronto Silvestri. I ragazzi di Mazzarri continuano ad aggirarsi pericolosamente in area Verona anche nei restanti minuti.
Al 21′, punizione insidiosa di Verdi fuori di poco, altro segnale di un Toro pungente che meriterebbe il vantaggio, trovato poco dopo con un tiro dal limite di Berenguer ma annullato perché nell’azione di gioco sulla fascia, la palla era fuori. Al 32′, ripartenza guidata da Ansaldi e botta dalla distanza che chiama all’intervento Silvestri. 0-0 che sarebbe un affare per il Verona ma al 36′ Christian Ansaldi si inventa un tiro da posizione laterale che significa 1-0 . Per i veneti, solo un colpo di testa di Di Carmine parato da Sirigu.
Gialloblù con un nuovo passo nella ripresa e subito Lazovic prova con un’azione personale e conclusione a sorprendere Sirigu. Al 54′, Alejandro Berenguer realizza un gran gol con una percussione personale e poi un tiro vincente per il 2-0 granata. Al 60′, ancora Ansaldi da fuori, 3-0 ospite. Verona senza idee, brutta prova odierna che sembra portare alla terza sconfitta consecutiva, certamente la più deludente. Al 69′ Giampaolo Pazzini firma su rigore il gol della bandiera. Ad un quarto d’ora dal termine, girata di Pazzini che trova il palo, arriva Verre che incredibilmente riapre il match. Un istante dopo, Stepinski si invola e poi si divora il 3-2. La partita non é finita: il polacco riesce a sbloccarsi all’83’ e regala il 3-3.
[df-subtitle]Formazione[/df-subtitle]
Hellas Verona: Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat (63′ Pazzini), Veloso, Lazovic, Pessina, Zaccagni (1′ st Verre); Di Carmine (1′ st Stepinski)
Allenatore: Ivan Juric
Torino: Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer, Aina; Baselli, Rincon, Ansaldi, Verdi (78′ Lukic), Berenguer (73′ Belotti); Zaza
Allenatore: Walter Mazzarri
Ammoniti: Amrabat
Arbitro: La Penna di Roma 1
LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:
Napoli Parma 1 – 2, Gervinho la decide nel finale
Sampdoria Ranieri:”Vittoria per il morale”
Genoa Thiago Motta:”Credo nei ragazzi e continuero’ a lavorare”
Genoa Sampdoria, decide Gabbiadini nell’unica occasione
Premier League: Liverpool sempre più solo in testa, pari Leicester
Napoli Zola alla Gazzetta: “Sono dispiaciuto. Gattuso riporterà equilibrio…”
Cagliari, Simeone: “Bella partita contro la Lazio, vogliamo fare di più. Lucas importante”
Mercato Chelsea – A gennaio arriva Ake dal Bournemouth?
Mercato Atalanta, suggestione Caldara per la difesa
Le pagelle delle italiane in Europa: Atalanta da urlo, male la Lazio, Juve ok
Europa League, Lazio fuori. La Roma spreca, ma si qualifica
Pablo Barrientos: “Amo Papu e Lavezzi, Maran speciale. Catania è nel mio cuore” – ESCLUSIVA EC
Genoa Marroccu ufficiale l’arrivo in società come ds