Van Dijk fa impazzire l’Olanda: 2-2 a Gelsenkirchen e Orange alle Final Four di Nations League

[df-subtitle]Pazzesca rimonta dell’Olanda che, sotto di due gol a 5 minuti dalla fine, trova il pareggio grazie alle reti di Promes e Van Dijk e si qualifica per le Final Four di Nations League[/df-subtitle]
Grandissima impresa dell’Olanda che, grazie al pareggio per 2-2 di Gelsenkirchen, vince il girone e si qualifica per le Final Four di Nations League superando la Francia e raggiungendo le già qualificate Svizzera, Inghilterra e Portogallo. Germania invece che offre una buona prova nonostante la già certa retrocessione in Lega B. Beffa per i transalpini.
La Partita
La Germania, nonostante la prematura eliminazione non vuole fare la figura della vittima sacrificale, non è nel dna tedesco e lo si capisce subito. Gli uomini di Loew partono fortissimo e al 9′ sono già in vantaggio: difesa olandese distratta, verticalizzazione di Gnabry per Werner che controlla e da fuori area fa partire un destro preciso che si infila all’angolino. 1-o. Il possesso palla è tutto degli olandesi ma a fare gol è ancora la Germania al minuto 19: altra verticalizzazione tedesca, stavolta di Kroos per Sanè che si infila tra De Ligt e Tete e supera Cillesen con un rasoterra mancino. 2-0. L’Olanda non riesce a reagire e rischia più volte di subire il terzo gol che significherebbe la fine quasi certa della gara ma viene graziata e resta in partita e il primo tempo si conclude sul risultato di 2-0 per la Germania.
Nella ripresa la musica non cambia e i tedeschi vanno nuovamente vicino al gol del ko con Werner che calcia a lato dopo essersi involato verso Cillesen. Al 72′ altra grande azione dei padroni di casa con Reus che appoggia per Sanè che è pronto a calciare a botta sicura ma viene anticipato però dal miracoloso intervento di De Jong che salva gli Orange. Verso la fine l’Olanda, dopo un’opaca prestazione, inizia a giocare e sfiora il gol con Depay. All’85’ Promes dimezza lo svantaggio con un gran gol: destro a giro dal limite che si infila sotto l’incrocio dei pali. 2-1 e adesso gli uomini di Koeman ci credono perché per la qualificazione basta il pareggio. Pareggio che arriva al 90′ (dopo una clamorosa occasione per la Germania con Kehrer che avrebbe potuto chiudere i conti) grazie a Van Dijk: il difensore del Liverpool trova il gol con un bellissimo destro al volo sul quale Neuer nulla può. E’ il 2-2 che manda in paradiso l’Olanda. E’ il 2-2 che sa tanto di beffa per la Francia che ormai si vedeva già alle Final Four con Svizzera, Inghilterra e Portogallo. A giugno 2019 insieme a loro tre ci saranno invece gli Orange.
Il Tabellino
Germania (3-4-3): Neuer; Sule, Hummels, Rudiger; Kehrer, Kimmich, Kroos, Schulz; Gnabry (67′ Muller), Werner (63′ Reus), Sané (80′ Goretzka). All.: Loew.
Olanda (4-3-3): Cillessen; Tete, De Ligt, Van Dijk, Blind; De Roon, F. De Jong, Wijnaldum (60′ Vilhena); Promes, Depay, Babel (45′ Dilrosun, 66′ L. De Jong). All.: Koeman.
Arbitro: Ovidiu Hategan (Romania).
Gol: 9′ Werner (G), 19′ Sané (G), 85′ Promes (O), 90′ Van Dijk (O).
Ammoniti: Hummels, Kroos, Kimmich (G), Wijnaldum (O).
Lega A, Gruppo 1, Classifica: Olanda 7 punti, Francia 7, Germania 2.
(Olanda qualificata alle Final Four, Germania retrocessa in Lega B)
(immagine tratta da @euro2020)