Salta al contenuto

Un eroe di Napoli abdica: Mertens dice “addio” al calcio giocato

Anthony Ferrara
Dries Mertens addio al calcio

Dries Mertens, attaccante belga con un passato al Napoli, ha comunicato il proprio addio al calcio giocato: fine carriera a 38 anni

MERTENS ADDIO AL CALCIODries, per tutti. Ciro, per i milioni di tifosi napoletani che l’hanno idolatrato rendendo indimenticabile l’esperienza di un belga cui è stata anche conferita – ufficialmente, dal 6 giugno – la carica di cittadino onorario di Napoli. All’età di 38 anni, Mertens annuncia il proprio addio al calcio giocato attraverso un messaggio inviato a Marek Hamsik, suo ex compagno in azzurro. Il classe 1987, fresco campione della Super Lig turca per la terza stagione consecutiva, ha stupito tutti con un Coupe de Theatre comunicando la propria presenza a una partita organizzata dallo stesso slovacco e che la gara coinciderà con l’ultima partita della sua carriera. L’annuncio dell’addio di Mertens era nell’aria da giorni e, dalla giornata odierna, diventa definitivo.

Con la maglia azzurra sulle spalle, Dries Mertens ha maturato l’esperienza migliore della propria avventura calcistica dal punto di vista delle prestazioni personale, in particolare agli ordini di Maurizio Sarri, tecnico che ne ha esaltato le qualità balistiche e tattiche schierandolo da centravanti-falso nueve. Il belga ha collezionato 397 partite con i partenopei iscrivendo a referto 148 reti. Alcune di queste, poi, resteranno indelebili nelle menti dei tifosi e addetti ai lavori del club azzurro, come quelle contro la Lazio, a Roma e  il Torino, al San Paolo, nella stagione in cui Mertens realizza ben 28 reti in Serie A.

Il Palmarès del belga, dal punto di vista dei risultati di squadra, comprende due Titoli con il PSV (Coppa e SuperCoppa d’Olanda), tre con il Napoli (due Coppe Italia e una SuperCoppa Italiana), cinque con il Galatasaray (tre Campionati turchi, una Coppa e una SuperCoppa di Turchia). Uno dei Re di Napoli lascia il calcio e un ricordo indelebile negli appassionati di questo sport: Dries, per tutti. Ciro, per un popolo che lo venererà per sempre.