Salta al contenuto

Thiago Motta in bilico: tre nomi per la panchina della Juventus

Manos Staramopoulos
Juventus Motta

Un momento complicato per Thiago Motta

Situazione delicata in casa Juventus. L’allenatore Thiago Motta, dopo l’ennesimo passo falso – il 2-0 interno contro il Benfica nell’ultima giornata della Champions League – è sempre più vicino all’addio.

Ma non è solo la sconfitta contro i portoghesi a mettere in difficoltà il tecnico italo-brasiliano. Il rendimento della squadra in Serie A è al di sotto delle aspettative: i bianconeri occupano la quinta posizione, con un distacco di 16 punti dal Napoli capolista. Inoltre, lo spogliatoio sembra essere una polveriera, con rapporti incrinati tra l’allenatore e diversi giocatori.

Clima teso e cessioni pesanti

Le tensioni interne si sono già tradotte in addii pesanti. Il difensore Danilo ha lasciato la squadra per tornare in Brasile, considerato ormai un elemento fuori dal progetto tecnico. Anche l’attaccante serbo Dusan Vlahovic sembra destinato a partire: l’ex Fiorentina, acquistato per 70 milioni di euro, appare restio a rinnovare il contratto e potrebbe essere ceduto per evitare di perderlo a parametro zero.

Tre candidati per la panchina bianconera

La dirigenza ha già mosso i primi passi per individuare un possibile sostituto. Il direttore generale Cristiano Giuntoli ha avviato contatti esplorativi con diversi allenatori per farsi trovare pronto in caso di ribaltone.

Ecco i tre nomi più caldi:

  1. Zinedine Zidane – Il tecnico francese è fermo dal 2021, dopo aver lasciato il Real Madrid. Tuttavia, il suo nome è da tempo accostato alla panchina della Francia per il post-Didier Deschamps, rendendo il suo ingaggio complicato.
  2. Xavi – L’allenatore spagnolo è libero dopo aver rescisso il contratto con il Barcellona nel maggio 2024. Potrebbe essere intrigato dalla sfida di rilanciare la Juventus.
  3. Roberto De Zerbi – Il tecnico bresciano ha appena iniziato la sua avventura al Marsiglia con un contratto triennale. Strapparlo ai francesi non sarà semplice, ma il suo stile di gioco potrebbe rappresentare una ventata d’aria fresca per il progetto bianconero.

Il futuro della panchina bianconera è ancora incerto, ma la sensazione è che la dirigenza stia preparando il terreno per un possibile cambio di rotta.