Svizzera-Italia, Spalletti rivoluziona l’undici azzurro: Cristante in mediana

Svizzera-Italia, Ottavo di Finale del Campionato Europeo in Germania: Bryan Cristante è una delle novità di Spalletti
Foto di Stefano D’Offizi
Colorare, nuovamente, il cielo dell’imponente OlympiastadionStadion di Berlino d’azzurro, come diciotto anni fa. Luciano Spalletti e la rosa azzurra a disposizione del tecnico tenteranno di abbattere il tabù rappresentato dalla Svizzera, squadra che, di fatto ci estromise dalla partecipazione al secondo Campionato del Mondo consecutivo con due pareggi, l’ultimo dei quali all’Olimpico di Roma, per 0-0. Per riuscirci, stando alle ultime indiscrezioni raccolte, al fine regalarsi un Quarto di Finale dal sapore dell’ultimo atto del 2021, contro l’Inghilterra, impegnata in una gara agevole, quantomeno sulla carta, contro la Slovacchia, l’ex tecnico del Napoli avrebbe intenzione di rivoluzionare la mediana per aggiungere qualità e centimetri alla zona nevralgica del campo.
Svizzera-Italia, Spalletti rivoluziona l’undici azzurro: Cristante in mediana, Mancini per Calafiori; El Shaarawy…
Tra i nuovi interpreti del centrocampo azzurro dovrebbe figurare, dal primo minuto, Bryan Cristante, mediano della Roma, il quale verrà affiancato da Fagioli, naturale sostituto di un Jorginho apparso in netta difficoltà e Nicolò Barella, invece confermatissimo. Per quanto concerne l’attacco, spazio all’intraprendenza e alla freschezza di Stephan El Shaarawy, sull’esterno sinistro, coadiuvato da Gianluca Scamacca e Federico Chiesa. Nella terza linea, quella difensiva, Gianluca Mancini dovrebbe rilevare lo squalificato Calafiori, mentre Dimarco dovrebbe far posto a Darmian. Una vera rivoluzione, quella di Spalletti, per rendere dolce la notte di Berlino. Di seguito, il probabile undici azzurro:
Svizzera (3-4-2-1) – Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Stergiou, Freuler, Xhaka, Aebischer; Ndoye, Vargas, Embolo. A disposizione: Mvogo, Kobel, Elvedi, Zesiger, Zakaria, Steffen, Zuber, Sierro, Shaqiri, Jashari, Rieder, Okafor, Duah, Amdouni. Commissario tecnico: Murat Yakin.
Italia (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian; Cristante, Fagioli, Barella; Chiesa, Scamacca, El Shaarawy. A disposizione: Vicario, Meret, Dimarco, Buongiorno, Gatti, Bellanova, Cambiaso, Frattesi, Jorginho, Pellegrini, Raspadori, Retegui, Zaccagni. Folorunsho. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.