Salta al contenuto

Storia degli spagnoli in Serie A: Suarez, Joaquin, Albiol

Cristiano Abbruzzese
spagnoli in serie a

STORIA DEGLI SPAGNOLI IN SERIE A – Per anni la Serie A non solo è stato il campionato più bello ed equilibrato in Europa, ma anche ricco di talenti di tutto il mondo. Da giovani promettenti del sud america, tra Argentina, Cile e Brasile, passando per la Francia, la Germania ed anche la Spagna.

Nel nostro campionato è stato possibile ammirare, negli ultimi decenni, palloni d’oro, bomber, difensori e portieri spettacolari. Tra tutti, anche gli spagnoli, calciatori per stile e gioco diversi dal tatticismo italiano, ma che hanno comunque saputo adattarsi e vincere. Ecco, dunque, la storia degli spagnoli che in Serie A hanno lasciato il segno, in positivo e in negativo.

Tra tutti gli spagnoli che hanno segnato la storia del campionato italiano, non può certamente mancare Luis Suarez. Nato a La Coruna, dove ha debuttato nel calcio professionistico, è stato il primo pallone d’oro spagnolo della storia, nel 1960. In Italia ha disputato dodici stagioni, giocando all’Inter tra il 1961 e il 1970 e alla Sampdoria fino al 1973. Con i nerazzurri Suarez ha vinto tre campionati italiani e due Coppe dei Campioni, diventando una vera e propria leggenda a Milano. Il suo ruolo naturale era la mezzala, ma con un gran fiuto del gol, come dimostrano le 55 reti segnate in più di 300 presenze con l’Inter.

STORIA DEGLI SPAGNOLI IN SERIE A

Passando dagli anni 70 agli ultimi decenni, da ricordare l’arrivo in Italia di giocatori esperti come Reina e Albiol. Il portiere ex Liverpool ha lasciato l’Inghilterra per arrivare al Napoli nel 2013, dove disputa solo una stagione, ma ad alti livelli. Con i partenopei vince la Coppa Italia e si conquista anche un posto al mondiale in Brasile del 2014 con la Seleccion.

Per Albiol, reduce da varie stagioni al Villarreal e Real Madrid, la destinazione è stata la medesima, ovvero Napoli. Arrivato nel 2013, il difensore della nazionale spagnola e campione d’Europa con il Real, ha disputato sei stagioni con gli azzurri, conquistando 236 presenze e sei reti. Per Albiol l’esperienza a Napoli è stata quella del rilancio e della maturità, trovando lo spazio nella difesa. Una Coppa Italia e una Supercoppa i titoli conquistati in Italia con il Napoli, favorito quest’anno nelle scommesse calcio per la vittoria della Serie A.

Da Napoli a Firenze, un altro spagnolo ha trovato spazio e ha saputo rilanciarsi nel nostro campionato, ovvero Joaquin. Bandiera e leaser del Betis Siviglia, ha avuto una carriera lunga ma travagliata a causa degli infortuni. Arrivato in Italia nel 2013, ha disputato due stagioni con la maglia della Fiorentina. Con la Viola sono 71 le presenze e 7 le reti segnate, in due annate in cui ha portato la squadra anche in Europa League. Al momento l’esterno spagnolo è di nuovo al Betis, a cui ha giurato amore eterno e con il quale sta disputando quella che sarà probabilmente la sua ultima stagione. Il Betis è anche una delle squadre della Liga favorite nelle scommesse calcio ad andare in Europa League, grazie al momentaneo quinto posto in classifica.

STORIA DEGLI SPAGNOLI IN SERIE A

In Serie A non sono passati però solamente ottimi giocatori dalla penisola iberica, ma anche veri e propri flop. Tra tutti indimenticabile Mendieta, arrivato alla Lazio nel 2001 per sostituire due campioni come Nedved e Veron. Il centrocampista spagnolo è stato uno dei giocatori più pagati della storia del nostro campionato. Alla Lazio l’esperienza è stata tutt’altro che indimenticabile, con una sola stagione giocata.

In un anno ha collezionato appena 20 presenze in A e zero reti, per poi tornare nel 2002 in Spagna, al Barcellona. Giocatore dalle grandi doti tecniche, col Valencia ha disputato ben nove stagioni, giocando più di 300 partite e collezionando più di 50 reti. Sempre col Valencia è stato uno dei centrocampisti più forti al mondo tra la fine degli anni ‘90 e i primi anni 2000, venendo nominato miglior centrocampista della Champions nel 2000 e 2001.

Un altro grande flop è stato Farinos, arrivato anche lui dal Valencia, questa volta nel 2000 e alla corte di Moratti. Con l’Inter, che vedeva in Farinos il perno del proprio centrocampo, saranno solo 33 le presenze nei primi tre anni, giocati all’ombra di Pirlo e Seedorf.

In Serie A sono passati, negli anni, tanti giocatori di tutto il mondo, tra cui la Spagna. Alcuni di loro hanno lasciato il segno e ricordi indimenticabili, altri invece meno. Da Albiol a Reina, passando per Farinos, Mendieta e Suarez, sono tanti i campioni che si sono affermati, o persi, nel nostro campionato. In futuro, chi lo sa, il prossimo pallone d’oro spagnolo potrebbe passare ancora una volta per la Serie A.