Stefan Posch, l’Atalanta valuta il riscatto: i possibili scenari
Un prestito poco incisivo: il bilancio attuale di Posch
Il difensore austriaco Stefan Posch, in prestito dal Bologna all’Atalanta, sta vivendo una stagione complessa sotto il profilo della continuità e dell’impiego. Acquistato con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro, il classe ’97 ha finora collezionato appena 7 presenze, per un totale di 445 minuti giocati in Serie A. Numeri che, inevitabilmente, pongono interrogativi sulla volontà del club bergamasco di esercitare l’opzione di acquisto.
Nonostante le sue qualità difensive siano ben note, Stefan Posch non è riuscito finora a ritagliarsi un ruolo da protagonista nello scacchiere di Gian Piero Gasperini, complici anche alcune scelte tecniche e la forte concorrenza nel reparto arretrato.
Allenamenti a parte: un segnale sul futuro?
Attualmente, Stefan Posch si sta allenando separatamente rispetto al gruppo principale, una circostanza che contribuisce ad alimentare dubbi sulla permanenza a Zingonia. La società orobica, pur apprezzandone il profilo e la duttilità tattica, sembra orientata a valutare attentamente la situazione prima di prendere una decisione definitiva sul riscatto.
Nel frattempo, anche il Bologna osserva da lontano, pronto a riaccogliere il difensore o a cercare eventuali soluzioni alternative sul mercato.
Atalanta riflette: riscatto o addio?
Con la stagione che si avvicina alle battute finali, la dirigenza dell’Atalanta dovrà pronunciarsi a breve sul destino di Stefan Posch. L’investimento non è elevato in termini assoluti, ma la scarsa incisività mostrata sinora potrebbe indurre il club a rinunciare al riscatto, preferendo orientarsi verso altri profili più funzionali alla filosofia tattica di Gasperini.
LEGGI ANCHE:
- Napoli su Garnacho, ma valuta anche lo scambio Osimhen-Hojlund
- Inter, primi contatti per Santiago Castro: rinforzo per l’attacco?
- Mercato Juventus, il sogno è Tonali. Il Newcastle chiede 70 milioni
- Napoli su Marianucci, ma la concorrenza resta viva secondo Corsi
- La Lazio guarda a Jutglà: sfida europea e concorrenza saudita
- Fiorentina, sfida a due tra Napoli e Juve per Comuzzo: i dettagli
- Raspadori vuole lasciare Napoli: cerca spazio in vista del Mondiale
- Hummels verso il ritorno al B. Dortmund per il Mondiale per Club
- Udinese punta su Derrick Kohn per rinforzare la fascia sinistra
- Nottingham Forest su Saelemaekers: il Milan apre alla cessione