Salta al contenuto

Serie A Parma-Cagliari: la squadra di Pecchia ospita quella di Nicola

Redazione
Cagliari Nicola

I sardi fanno visita ai ducali allo Stadio Ennio Tardini la sera di lunedì 30 settembre, match valido per la 6^ giornata di Serie A.

SERIE A PARMA-CAGLIARI – La sera di venerdì 27 settembre 2024 comincia la 6^ giornata di Serie A. Le 10 partite si disputeranno come al solito nell’arco di ben 4 giorni, fino al posticipo serale in programma per lunedì 30 settembre. Quest’ultima partita è proprio quella tra Parma e Cagliari, gara che verrà disputata allo Stadio Ennio Tardini di Parma a partire dalle ore 20.45.

La squadra di Pecchia è partita bene ed ha dimostrato di avere un ottimo potenziale offensivo; qualche fatica in più invece per la formazione di Nicola, ma la stagione è ancora lunghissima. Per chi volesse saperne di più sulla sfida tra i ducali e i sardi, sappia che ci sono molte piattaforme sportive aggiornate – come ad esempio https://www.ivibet.info/ – che conservano tutte le informazioni utili necessarie.

Serie A, Parma-Cagliari: come arrivano le due squadre

L’inizio di stagione del Parma è stato molto positivo, poi però le cose sono peggiorate strada facendo. All’esordio i ducali hanno rimediato un buon pareggio contro la Fiorentina, poi addirittura davanti ai propri tifosi i ducali sono riusciti ad avere la meglio per 2-1 sul Milan. A quel punto, sono arrivate due sconfitte consecutive per mano di Napoli e Udinese. Lo scorso weekend invece, i gialloblu hanno rimontato due gol nel recupero a Lecce ed hanno chiuso sul risultato di 2-2. Il Parma quindi conta 5 punti in classifica, ma vorrebbe allontanarsi il prima possibile dalle zone più pericolose. L’obiettivo della squadra di Pecchia, da neopromossa, è chiaramente quello di conquistare la salvezza.

Sta decisamente peggio il Cagliari, sia da un punto di vista dei numeri che del morale. I sardi infatti contano appena 2 punti conquistati in queste prime 5 partite di campionato, e di fatti al momento occupano la 20^ ed ultima posizione in classifica. La squadra di Nicola – che nel frattempo per lo meno ha battuto la Cremonese al secondo turno di Coppa Italia – ha pareggiato le prime due partite contro Roma e Como, ma poi ha incassato 3 sconfitte consecutive contro Lecce, Napoli ed Empoli. Le contestazioni non mancano in Sardegna e i rossoblu devono risollevarsi il prima possibile per sperare nella salvezza.

Serie A, Parma-Cagliari: precedenti e statistiche

Parma e Cagliari si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 78 volte: 26 vittorie ducali, 26 pareggi e 26 successi sardi. Il bilancio quindi è in clamorosa parità. Discorso diverso invece se si considerano solo le gare disputate in Emilia: 20 trionfi a 6 in favore dei padroni di casa, con 14 pareggi.

L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate era la semifinale playoff di Serie B nel 2023: all’andata in maggio ha vinto 3-2 il Cagliari, al ritorno in giugno invece è terminata 0-0. L’ultimo successo del Parma risale invece proprio a quel campionato cadetto, nell’aprile del 2023 finì 2-1.