Serie A: Torino vola al sesto posto, Frosinone pari inutile, Sassuolo e Udinese si spartiscono il bottino

[df-subtitle]Nel pomeriggio si sono giocate tre partite: a Reggio Emilia, Sassuolo – Udinese, a Frosinone scontro salvezza tra Frosinone e Cagliari, mentre a Torino va in scena un classico come Torino – Genoa[/df-subtitle]
Questi i risultati delle tre partite del pomeriggio:
Sassuolo – Udinese 0-0
Dopo un buon inizio di gara degli ospiti, il Sassuolo prova a rompere l’equilibrio al 20′ con Duncan, ma il suo gol è annullato dal VAR. Nella seconda parte di primo tempo cresce il Sassuolo, ma l’Udinese tutta chiusa dietro, pensa soprattutto a togliere le imbucate ai neroverdi, lasciando troppo isolato il solo Pussetto davanti. Uno scialbo primo tempo si chiude sullo 0-0. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo con il Sassuolo che fa la partita e l’Udinese che prova a rendersi letale in contropiede. Nicola si gioca la carta Lasagna al posto Behrami, ma il Sassuolo che sfiora il gol da 3 punti in diverse occasioni, la difesa friulana è sempre attenta con Troost-Ekong, Musso e Nuytinck che respingono ogni palla. Il cambio di De Zerbi, che mette dentro Matri, invece rischia di spaccare l’equilibrio della partita: l’ex attaccante della Juventus è più volte pericoloso, ma il risultato non si sblocca e la partita finisce in un deludente 0-0 che fa felici entrambe le squadre. Per Nicola 4 punti in 2 partite.
Frosinone – Cagliari 1-1
Il Frosinone domina tutto il primo tempo giocando ad alti ritmi e trova il vantaggio con Cassata; il giovane ex Primavera della Juventus ribadisce in rete un cross di Zampano in area. Dopo il gol è ancora il Frosinone a spingere e a sfiorare più volte il raddoppio, mentre il Cagliari ci prova solo da lontano. La ripresa si apre con il Frosinone alla ricerca ancora del raddoppio, ma la girandola dei cambi rimette in partita il Cagliari che sfiorano il pareggio con Pavoletti e pareggia al 33′ grazie al neo entrato Farias che aveva sostituito pochi minuti prima Sau e non andava in gol da quasi un anno. Sul finale Barella si fa espellere per doppia ammonizione, ma il risultato non cambia: un pareggio che fa più comodo al Cagliari che sale a 16 punti piuttosto che al Frosinone che resta pericolosamente in penultima posizione a -6 dal quart’ultimo posto.
Torino – Genoa 2-1
La prima mezz’ora del primo tempo è caratterizzata dal palo di Piatek – il terzo in stagione – e dal rosso per doppia ammonizione di Romulo. Dopo che il Genoa resta in 10, Murgita, in panchina al posto dello squalificato Juric, toglie a sorpresa il bomber polacco per riequilibrare la squadra. Ma il Genoa non sembra subire il colpo e nonostante l’inferiorità numerica passa in vantaggio sul finire di primo tempo con Kouamé abile a sfruttare un errore della difesa granata. Sul finire di primo tempo Ansaldi regala il pareggio al Torino su assist di Rincon e un paio di minuti dopo Belotti ribalta la partita dando il vantaggio al Torino su rigore. Nella ripresa il Torino non riesce a chiudere la partita, ma il Genoa non ne approfitta: 2-1 finale che lancia il Torino in zona Europa League e fa affondare il Genoa ora pericolosamente vicina alla zona retrocessione.