Salta al contenuto

Serie A, Fiorentina, Sassuolo e Sampdoria: 3 vittorie per l’Europa. Pari tra Spal e Chievo

Redazione
Serie A

[df-subtitle]I viola vincono il derby toscano con l’Empoli, la Samp batte il Parma e il Sassuolo è corsaro a Frosinone. Spal- Chievo 0-0[/df-subtitle]

Dopo Spal – Chievo, giocata alle 12.30 e terminata a reti inviolate, si sono concluse le tre gare delle 15 valevoli per la 16^ giornata di Serie A. La Fiorentina torna a vincere e lo fa battendo l’Empoli nel derby toscano per 3-1 dopo essere passata in svantaggio, la Samp nella ripresa rovescia il Parma con Caprari e Quagliarella, il Sassuolo ritrova il gol di Berardi e vince 2-0 a Frosinone.

 

Spal – Chievo 0-0 giocata alle 12.30

Finisce senza reti la gara del Mazza: un pareggio che non serve a nessuno. Nel primo tempo clivensi vicini al vantaggio con Pellissier che si vede respingere sulla linea la conclusione da Lazzari. Nella ripresa crescono i padroni di casa che vanno vicinissimi al gol nel finale: prima Bani si immola sulla conclusione a botta sicura dell’ex Paloschi, poi Floccari coglie una traversa clamorosa in pieno recupero. Finisce 0-0.

Il Tabellino

Spal (3-5-2): Gomis; Felipe, Vicari, Bonifazi; Fares, Kurtic, Schiattarella (42′ st Valoti), Missiroli, Lazzari; Petagna (16′ st Floccari), Antenucci (32′ st Paloschi). All: Semplici

Chievo (3-4-1-2): Sorrentino; Bani, Rossettini, Barba; Leris (33′ st Kiyine), Radovanovic, Hetemaj, Jaroszynski; Giaccherini (14′ st Birsa); Meggiorini, Pellissier (22′ st Stepinski). All: Di Carlo

Arbitro: Banti

Ammoniti: Jaroszynski, Radovanovic, Bani, Birsa (C); Missiroli, Floccari (S)

 

Fiorentina – Empoli 3-1 (24′ Krunic [E], 40′ Mirallas [F], 59′ Simeone [F], 78′ Dabo [F]) giocata alle 15.00

Dopo 8 partite la Fiorentina torna a vincere e lo fa battendo nel derby un Empoli lanciatissimo che aveva raccolto 10 punti nelle precedenti 4 gare. Gli azzurri partono meglio e al 24′ sono avanti grazie alla rete di Krunic su assist di Caputo. Prima dell’intervallo Mirallas pareggia su fantastico assist di Simeone. Al 59′ a firmare il vantaggio è proprio il Cholito che di testa batte Provedel su cross dalla sinistra di Biraghi. Trovato il vantaggio, la Fiorentina mette da parte l’ansia e inizia a giocare come sa trovando anche il tris grazie alla bella azione personale di Dabo. Finisce 3-1, Pioli può tornare e sorridere, prima sconfitta per Iachini.

Il Tabellino

Fiorentina (3-5-2): Lafont; Ceccherini, Pezzella, V. Hugo; Biraghi (45+3′ st Hancko), Benassi, Norgaard (29′ st Dabo), Veretout, Chiesa; Mirallas (29′ st Eysseric), Simeone. All: Pioli.

Empoli (3-5-2): Provedel; Veseli, Silvesre, Maietta; Di Lorenzo, Krunic, Bennacer (8′ st Capezzi), Traore (26′ st Zajc), Antonelli (26′ st Untersee); Caputo, La Gumina. All: Iachini.

Arbitro: Giacomelli

Ammoniti: Benassi, Gerson (F); Krunic (E)

 

Sampdoria – Parma 2-0 (66′ Caprari [S], 69′ Quagliarella [S]) giocata alle 15.00

Lo scontro d’alta quota se lo aggiudica la Samp che sconfigge al Ferraris la formazione ducale salendo al settimo posto in classifica e scavalcando proprio la formazione allenata da D’Aversa. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, nella ripresa i blucerchiati sferrano un uno-due: al 66′ Caprari trafigge Sepe su invito di Praet e 3 minuti dopo lo stesso belga assiste Quagliarella per il raddoppio. Nel recupero il portiere ospite salva la sua squadra dal 3-0 negando a Saponara la gioia personale con una grande parata. La sfida termina 2-0: per la Samp, 8 punti nella ultime 4 gare.

Il Tabellino

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Sala, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez (37′ s.t. Saponara); Caprari (23′ s.t. Defrel), Quagliarella (43′ s.t. Kownacki). All: Giampaolo.

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo (30′ s.t. Ciciretti); Rigoni, Scozzarella (36′ s.t. Stulac), Barillà; Siligardi (23′ s.t. Ceravolo), Inglese, Biabiany. All: D’Aversa.

Arbitro: Pairetto

Ammoniti: Linetty, Murru (S); Scozzarella (P)

 

Frosinone – Sassuolo 0-2 (43′ aut. Ariaudo [F], 58′ Berardi [S]) giocata alle 15.00

Al Benito Stirpe va in scena un match importante in chiave salvezza per il Frosinone che non ha mai vinto tra le mura amiche e in chiave europea per il Sassuolo che cerca un successo che manca dal 4 novembre. La gara è equilibrata e viene sbloccata al minuto 43 dallo sfortunato autogol di Ariaudo che infila nella propria porta un traversone di Duncan. Al 58′ lo stesso Duncan serve a Berardi il pallone dello 0-2. Poco dopo i neroverdi sfiorano pure il tris ma Ferrari di testa manda sulla traversa a Sportiello battuto. Finisce 0-2: Sassuolo che vola al sesto posto, Frosinone che non vince più e ora Longo traballa.

Il Tabellino

Frosinone (3-4-2-1): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano (1′ s.t. Cassata); Zampano, Chibsah (18′ s.t. Pinamonti), Maiello, Beghetto; Ciano, Campbell (18′ s.t. Sodddimo); Ciofani. All: Longo.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Marlon, Ferrari, Rogerio; Duncan (34′ s.t. Brignola), Locatelli, Sensi (29′ s.t. Bourabia); Berardi, Babacar, Di Francesco (43′ s.t. Magnani). All: De Zerbi.

Arbitro: Abbattista

Ammoniti: Chibsah, Ciano (F); Rogerio, Sensi (S)