Salta al contenuto

Scommesse e calcio: il caso Okoye scuote l’Udinese

Cristiano Abbruzzese
Okoye

Maduka Okoye, portiere tedesco di origini nigeriane dell’Udinese, è finito al centro di un’indagine della Procura di Udine per un sospetto flusso anomalo di scommesse. L’episodio in questione riguarda la partita Lazio-Udinese dell’11 marzo, durante la quale Okoye è stato ammonito per perdita di tempo al 19′ della ripresa.

Secondo il quotidiano Messaggero Veneto, il caso è stato avviato dopo una segnalazione di Sisal relativa a puntate consistenti legate all’ammonizione del giocatore.

Coinvolto anche il titolare di una pizzeria

Oltre a Okoye, l’inchiesta coinvolge il proprietario di una pizzeria abitualmente frequentata dai giocatori e dai dirigenti dell’Udinese. Entrambi sono accusati di truffa, con l’indagine che cerca di far luce sui legami tra le scommesse anomale e l’ammonizione del portiere.

Le conseguenze sportive e penali per Okoye

Nel caso in cui venisse riconosciuto colpevole, Okoye rischia non solo ripercussioni penali, ma anche una squalifica di almeno quattro anni da tutte le competizioni, secondo la giustizia sportiva. Tale scenario potrebbe rappresentare un colpo durissimo per la sua carriera e per l’Udinese.

La risposta dell’Udinese: arriva Selvik

In vista delle difficoltà legate a Okoye, l’Udinese si è già mossa sul mercato tesserando il portiere norvegese Selvik, svincolato, che contenderà il posto da titolare al giovane romeno Sava. La scelta inizialmente sembrava legata al lungo stop di Okoye per un infortunio al polso, ma l’iscrizione al registro degli indagati, risalente a metà dicembre, potrebbe aver spinto la società friulana a cautelarsi.

Okoye indagato per scommesse sospette: una vicenda delicata per il club friulano

Il caso Okoye rappresenta una situazione intricata per l’Udinese, che ora attende sviluppi sia dalle indagini penali sia da quelle sportive. La gestione della vicenda sarà cruciale per tutelare l’immagine del club e garantire stabilità alla squadra in un momento delicato della stagione.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Valentini-Pablo Marí: scambio Fiorentina-Monza ancora possibile
  2. Momo Salah verso l’Al-Hilal: offerta record da 80 milioni di euro