Salta al contenuto

Sarri ad un passo dal ritorno alla Lazio: manca solo la firma

Samuele Zarlenga
Sarri

Maurizio Sarri è sempre più vicino al ritorno alla Lazio. L’incontro di giovedì sera tra l’agente del mister toscano e il ds Fabiani è stato decisivo e l’ottimismo affermato dallo stesso direttore sportivo al termine della cena ai Parioli è stato confermato nelle ultime ore. Sarri torna nella sponda biancoceleste del Tevere dopo soli 15 mesi da quel famoso marzo 2024 in cui ha lasciato la Lazio, rassegnando le dimissioni e lasciando la squadra alla guida di Igor Tudor.

SARRI-LAZIO, DOMANI LA FIRMA: PRONTO UN BIENNALE A 2,8 MILIONI A STAGIONE

Nella giornata di oggi è previsto un ulteriore incontro tra agente e società per limare gli ultimi dettagli per quanto riguarda lo staff del tecnico. Nella giornata di domani è attesa la firma sul contratto che legherà nuovamente Sarri al club capitolino per due anni con un ingaggio da 2,8 milioni di euro a stagione più eventuali bonus: 500 mila euro se raggiungerà la qualificazione in Europa League, 1 milione invece in caso di Champions League.

Sarà dunque Sarri-bis: la Lazio ripartirà da una stagione terminata in maniera disastrosa con il tecnico con cui ha scritto pagine importanti di storia recente biancoceleste: dal secondo posto in campionato nell’annata 2022/2023 alla prestigiosa vittoria all’Olimpico in Champions contro il Bayern Monaco. Ora le strade si incrociano di nuovo con un solo obiettivo: risollevare la Lazio e portarla dove merita.

 

Oltre a “Sarri ad un passo dal ritorno alla Lazio: manca solo la firma” leggi anche:

  1. Walker saluta il Milan: ritorno al City dopo sei mesi difficili
  2. Agente Lobotka: “Futuro? Era vicino al Barça. Probabile resti, ma..”
  3. De Rossi torna sull’esonero alla Roma: “Ritorno? Non lo escludo”
  4. De Bruyne al Napoli, Conte sogna: tutti gli obiettivi sul mercato
  5. Il Napoli prepara l’assalto a Donnarumma: trattativa imminente?
  6. Addio a Ernesto Pellegrini, storico presidente dell’Inter
  7. Manchester City vicino a Rayan Cherki: operazione da 40 milioni