Salta al contenuto

San Siro, palla all’architetto: “Sarà un grande progetto”; i tempi

Anthony Ferrara
San Siro architetto progetto

L’architetto designato per la costruzione del nuovo San Siro, Norman Foster, ha rilasciato delle dichiarazioni sul progetto: le sue parole

ARCHITETTO SAN SIRO PROGETTO – La strada è ancora lunga, lunghissima. Eppure, però il progetto per il nuovo San Siro si muove e, poco a poco, prende forma dopo le prima fasi puramente burocratiche. Superato l’ostacolo in Consiglio Comunale, con la delibera che ha posto le prime, vere, basi per la costruzione del nuovissimo impianto, i prossimi mesi saranno fondamentali per comprendere le tempistiche con le quali Milan e Inter vedranno sorgere la propria casa.

Al netto dei qualche ritardo e delle continue petizioni per evitare l’abbattimento dell’attuale Meazza, la Prima alla nuova Scala del Calcio è prevista per la fine del 2030, inizio 2031. Nel frattempo, entro l’estate 2026 verrà svelato il rendering del nuovo impianto di proprietà dei due club con capienza di 72500 posti. Intanto, a margine dell’evento Design Perspectives 2025, uno degli architetti designati dalle società, Norman Foster, ha rilasciato delle dichiarazioni nella marcia di avvicinamento al progetto definitivo.

E’ prematuro parlarne, ma sarà un progetto grande, enorme. Straordinario. Per il nostro studio è un onore il fatto di poter contribuire alla costruzione del nuovo San Siro: il periodo storico indica questa necessità. Milan e Inter hanno bisogno di una nuova casa: moderna, funzionale, adatta e aperta a tutti e che risponda a tutte le esigenze. Chiaramente, abbattere un monumento come l’attuale Meazza è un dispiacere per la storia che porta con sé. Sono stato a San Siro: è una struttura eroica, ma è anche giutsto rivolgere lo sguardo al futuro. Questo è l’inizio di un viaggio, che può rispettare e creare qualcosa di nuovo, di magnifico. Ci attende una sfida eccitante. Il processo è iniziato e non possiamo che essere ottimisti”, ha concluso l’architetto nelle dichiarazioni riportate da Il Corriere di Milano.