Rovella, la Lazio lo blinda con una clausola da 50 milioni. I dettagli

Nicolò Rovella sta diventando un elemento imprescindibile per la Lazio di Baroni, come dimostrato dal suo impatto positivo nelle partite in cui è stato titolare. Infatti, con lui in campo, la squadra ha subito una sola sconfitta, quella contro la Juventus. Anche considerando le apparizioni da subentrato, le sconfitte sono solo due, con l’ulteriore ko a Firenze. In questo secondo anno in biancoceleste, il centrocampista classe 2001 sta trovando una sempre maggiore centralità nel gioco della squadra, tanto che la Lazio ha deciso di blindarlo con una clausola rescissoria molto alta.
La clausola di Rovella
Nel prossimo giugno, il prestito biennale di Rovella dalla Juventus terminerà, attivando l’obbligo di riscatto per 17 milioni di euro. Ma l’accordo non si limita al riscatto, poiché la Lazio ha inserito nel contratto una clausola rescissoria di 50 milioni di euro. Questa mossa serve a proteggere la sua permanenza a Roma e a tutelarsi nel caso qualche club dovesse fare un’offerta irrinunciabile per portarlo via dalla capitale.
Il ruolo di Rovella nella Lazio
A soli 22 anni, Nicolò Rovella sta vivendo un momento magico della sua carriera, che lo ha portato anche al debutto in Nazionale, con Spalletti che lo ha lodato dopo la partita contro il Belgio. In Serie A, Rovella guida la squadra per numero di contrasti, recuperi e chilometri percorsi. Baroni lo impiega sia come mediano in un centrocampo a due, sia come regista in una linea a tre. La sua crescita esponenziale è dovuta anche alla maggiore libertà che gli concede il nuovo allenatore, che gli permette di esprimersi senza le rigidità degli schemi precedenti. Con questa maggiore responsabilità, la sua valutazione è aumentata, portando la Lazio a tutelarlo con la clausola da 50 milioni.
LEGGI ANCHE:
- Fagioli pronto a lasciare la Juve a gennaio? C’è il Marsiglia, ma…
- Il Milan e Gabbia, una storia infinita: ufficiale il rinnovo di contratto
- Coppa Italia, ottavi: martedì parte la tre giorni con le prime big
- Verratti verso la Serie A? L’Inter valuta il grande colpo per gennaio
- Annunciati i candidati per i The Best FIFA Football Awards 2024
- Raum, il prescelto del Bayern Monaco per la sostituzione di Davies
- Napoli-Conte: lo Scudetto è un’opportunità, non un obbligo
- Ceferin alla Leadership Sportiva dell’UE: “Calcio non è un prodotto”
- Atalanta, lo United vuole Ederson: nuovo assalto a gennaio?