Salta al contenuto

Roma, sfuma l’arrivo di Sancho: Bailey è sempre più vicino

Samuele Zarlenga
Sancho Juventus mercato

Jadon Sancho gela i tifosi della Roma: ha declinato l’offerta giallorossa. Il club capitolino aveva già trovato l’accordo totale con il Manchester United sulla base di 20 milioni di euro ed era solamente in attesa del “si” del giocatore: “si” che, però, non è mai arrivato.

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, l’inglese non è convinto della destinazione e vuole prendere in considerazione le offerte di altri club che possibilmente giochino la Champions League. Lo United, dal canto suo, non appena un altro club sborserà una cifra simile a quella offerta dai giallorossi, sarà ben lieto di accettarla.

ROMA-SANCHO, SALTA TUTTO: SI INSERISCE IL BESIKTAS. BAILEY AD UN PASSO

Difficilmente dunque, vedremo Sancho in Serie A la prossima stagione. Tuttavia, il futuro del classe 2000 non sarà comunque all’ombra di Old Trafford: su di lui è piombato il Besiktas. Sempre come riportato da Fabrizio Romano, i bianconeri sono ben disposti ad offrire i famosi 20 milioni di euro ma, per adesso, Sancho non ha dato l’ok per il trasferimento. L’ex Chelsea infatti, prenderà in considerazione l’opzione turca solamente dopo il 31 agosto, visto che in Süper Lig il mercato terminerà il 12 settembre.

Si allontana Sancho, si avvicina Bailey: i giallorossi e l’Aston Villa sono in contatto continuo per limare gli ultimi dettagli e raggiungere l’accordo definitivo. In questo senso, non è assolutamente casuale l’esclusione dell’esterno giamaicano da parte di Unai Emery nella gara d’esordio in Premier League contro il Newcastle.

 

Oltre a “Roma, sfuma l’arrivo di Sancho: Bailey è sempre più vicino” leggi anche:

  1. Sassuolo, idea Adli per il centrocampo: contatti avviati con il Milan
  2. Galatasaray su Ederson: pressing decisivo, City tratta
  3. Newcastle su Gonçalo Ramos: il PSG apre alla cessione definitiva
  4. Atalanta, è fatta per l’arrivo di Zalewski: affare da 17 milioni di euro
  5. Sprint Bologna per Asllani dell’Inter: parti vicine alla fumata bianca