Roma, porte girevoli: Mou punta su un grande estremo difensore

Josè Mourinho, tecnico giallorosso, avrebbe indicato il profilo ideale per la porta: si tratterebbe di un grande acquisto a parametro zero
Porte girevoli in casa Roma: il tecnico giallorosso, Josè Mourinho, starebbe facendo pressioni sulla società per sostituire il connazionale Rui Patricio con un estremo difensore di grande esperienza internazionale. Il profilo individuato, secondo quanto riportato dai media spagnoli, sarebbe David De Gea, bandiera del Manchester United e colonna portante dei Red Devils dal lontano 2011. Il trentaduenne spagnolo apporterebbe grande esperienza al reparto difensivo giallorosso con le sue trentadue primavere: età anagrafica che non lo rende troppo anziano per esprimersi ancora a grandi livelli, tutt’altro.
Complice qualche indecisione di Rui Patricio, secondo quanto si apprende, il tecnico portoghese starebbe dunque spingendo per l’acquisto di un estremo difensore che ha già avuto modo di allenare ai tempi dell’esperienza vissuta proprio sulla panchina dell’Old Trafford. Collaborazione, questa, che ha portato l’Europa League sulle sponde di Manchester. La società capitolina potrebbe approfittare del mancato rinnovo contrattuale tra De Gea e il club inglese, con l’accordo in essere che vedrà la propria scadenza a giugno, ma con opzione per il 2024. Il portiere spagnolo potrebbe dunque avvertire l’esigenza di provare una nuova esperienza lontano da Manchester, con Mourinho ben disposto ad accoglierlo a Roma.
Oltre all’articolo: “Roma, porte girevoli: Mou punta su un grande estremo difensore”, leggi anche:
- Napoli, anche il Bayern su Osimhen: servono più di 100 milioni
- Mancini: “Zaccagni-Zaniolo? Valide motivazioni. Se ci fosse più tempo e italiani…”
- Totti: “Retegui, la Nazionale, il Napoli, Roma e Conte…”
- Milan, incontro positivo per il rinnovo di Giroud: intesa ad un passo
- Agente Bastoni: “Vuole rimanere all’Inter, i tifosi stiano tranquilli”
- Milan, Ibrahimovic da record: “Orgoglioso, se sto bene…”
- Tottenham, Conte duro: “Non si vogliono pressioni e stress, la storia è questa da vent’anni e non si vince”