Salta al contenuto

Roma-Juric, sempre più dura: ora, settimana da doppio ex

Alessandro Collu
Roma Juric

La Roma di Ivan Juric chiede scusa ai tifosi dopo il 5-1 subito in casa della Fiorentina: mese di ottobre nero peri giallorossi, iniziato con la sconfitta di Europa League in Svezia con l’Elfsborg, poi il pareggio con il Monza, la sconfitta interna contro l’Inter e ieri il tracollo di Firenze. Solo una vittoria, l’1-0 contro la Dinamo Kiev della scorsa settimana e il pareggio contro i brianzoli nelle ultime cinque partite ufficiali: se non segna Dovbyk e i centrocampisti non riescono a dare un contributo offensivo – nove gol fatti nelle undici di campionato, di gran lunga ultima tra le big – i giallorossi faticano e si ritrovano nella parte destra della classifica.
Il mister Juric, tra le altre cose, dovrà lavorare sulla carenza di gol in avanti e sulla testa ma pare difficile riuscire ad identificare dove e come intervenire in maniera decisa per cambiare il trend e riconquistare il pubblico che regalava amore incondizionato fino agli ultimi scossoni societari e tecnici. Non c’è il tempo per fermarsi: il calendario propone ora due ex squadre di Juric, una dietro l’altra: giovedì all’Olimpico il Torino e poi trasferta sul campo dell’Hellas Verona.

Così l’allenatore giallorosso ai microfoni Dazn post Fiorentina-Roma:

Fatto tutto sbagliato, fino ad ora sette partite concentrati, buone prestazioni ma oggi sbagliato atteggiamento, tutto, non me lo aspettavo. Specialmente in fase difensiva l’atteggiamento non mi è piaciuto, ho provato a cambiare ma stasera completamente sbagliato tutto, tutta la squadra, poche scuse. Sì, capitano partite così e bisogna ripartire. Sapete come è il calcio, abbiamo buttato tutto oggi, sono stati quaranta giorni di solidità, gioco, giovani che crescevano e i più vecchi che tornavano ai loro livelli“.

 

OLTRE A “ROMA-JURIC…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Parma-Pecchia, rinnovo ufficiale. Krause: “Persona straordinaria, scelta giusta”
  2. Milan-Udinese, Chukwueze la decide ma quasi beffa nel recupero: così la gara
  3. Milan-Udinese, Fonseca: “Mai facile contro di loro, ecco come affronto i problemi”
  4. Loftus-Cheek e il Milan: “Avremo risultati migliori, Sarri il più influente”
  5. Italia-Israele, Spalletti post gara: “Retegui perfetto, diventerà top”
  6. Galliani: “Massima fiducia in Nesta, troppi infortuni. Avevamo chiesto Pisilli, Ibra…”
  7. Percassi: “Per gli stadi va fatto uno sforzo. Retegui, Zaniolo, la forza dell’Atalanta…”
  8. Inzaghi: “Var importante, Inter competitiva su tutto. Thuram…”Infortunio Ferran Torres
  9. Verona-Venezia, avvio scoppiettante e poi 2-1 nel finale
  10. Bologna a Liverpool, così Orsolini e Italiano nel post gara
  11. Como, Ludi e i segreti: “Solidità, equilibrio gestionale, metodo e territorio. Il modello…”
  12. Francia, Griezmann: “Chiudo questo capitolo, a presto”
  13. Real Madrid, Ancelotti arriva a 300: “Un miracolo o quasi, il futuro…”
  14. Roma-Udinese, Juric alla prima: “Squadra ha dato tutto a De Rossi, concetti presenti, proprietà chiara”
  15. Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”
  16. Sorteggi Europa League: Roma e Lazio anche in Olanda, Mourinho ritrova lo United
  17. Nuova Champions League, sorteggi: dura per il Psg, attenzione italiane
  18. Verona-Juventus: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
  19. Nuovo stadio Roma, Gualtieri: “La più grande Curva Sud, livello top e progetto unico”
  20. Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”
  21. Lecce, Gotti: “La piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorgu…”
  22. Nicola: “Cagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Priorità…”
  23. Ranieri: “Cagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionale…”