Salta al contenuto

Premier League domina la spesa calcistica del decennio 2015-2024

Manos Staramopoulos
chelsea premier league

Secondo l’Osservatorio Internazionale del Calcio (CIES), le squadre della Premier League sono ancora una volta le più grandi protagoniste in termini di spesa nel mercato calcistico. Analizzando i dati del decennio 2015-2024, il CIES ha confermato la supremazia finanziaria dei club inglesi, con il Chelsea in cima alla lista delle squadre che hanno investito di più, nonostante le perdite legate alla pandemia di COVID-19.

I club della Premier League continuano a beneficiare di introiti straordinari grazie ai diritti televisivi, che raggiungono ogni angolo del pianeta. Questo flusso costante di denaro consente alle squadre inglesi di affrontare trattative di mercato con una maggiore comodità rispetto alle concorrenti internazionali. La potenza economica del campionato inglese è ora documentata nei numeri resi noti dal CIES.

Premier League domina la spesa calcistica del decennio 2015-2024

Il Manchester United guida la classifica delle squadre con la spesa più alta, con una perdita netta di 1,3 miliardi di euro, ma non è la squadra che ha investito di più. Il Chelsea, infatti, ha speso complessivamente oltre 2,5 miliardi di euro, registrando una perdita di circa 1,2 miliardi. Il Paris Saint-Germain completa il podio con una perdita di 991 milioni di euro.

Un dato particolarmente significativo riguarda la presenza massiccia dei club della Premier League: ben 12 delle prime 20 squadre della classifica provengono dal campionato inglese. Oltre al Manchester United, troviamo nella top 20 anche il Chelsea, l’Arsenal, il Manchester City, il Tottenham, il Newcastle, il West Ham, l’Aston Villa, il Bournemouth, il Liverpool, il Crystal Palace e i Wolves.

Per quanto riguarda le altre leghe, il Barcellona è l’unica rappresentante della Liga, mentre la Serie A ha tre squadre in classifica: Inter, Milan e Napoli.

La Premier League supera la somma delle perdite di Liga, Serie A e Ligue 1

Un altro dato impressionante riguarda la perdita complessiva delle squadre della Premier League: 23 miliardi di euro nel decennio 2015-2024. Nessun altro campionato si avvicina a questa cifra, e ciò che è ancora più sorprendente è che le perdite totali dei tre campionati che seguono (La Liga, Serie A e Ligue 1) sommate insieme sono quasi equivalenti a quelle della Premier League. Questo evidenzia l’eccezionale potenza economica della Premier League, che ha un impatto significativo sul mercato calcistico mondiale.