Salta al contenuto

Plusvalenze, caso De Laurentiis: la richiesta della Procura di Roma

Anthony Ferrara
Napoli De Laurentiis

Caso Plusvalenze: Aurelio De Laurentiis, Presidente del Napoli, è stato rinviato a giudizio per l’accusa di falso in bilancio

DE LAURENTIIS CASO PLUSVALENZE – Si è concluso con un nulla di fatto, per il momento, il caso concernente il presunto falso in bilancio per il quale è stato messo sotto accusa Aurelio De Laurentiis, Presidente del Napoli, in merito agli esercizi 2019, 2020 e 2021. In particolare, il patron del club primatista dell’attuale Serie A sarebbe finito nel mirino della Procura Federale della FIGC, diretto da Giuseppe Chinè, per presunti illeciti sorti nella compravendita di due calciatori acquistati dal Napoli nel 2019 (Manolas) e nel 2020 (Osimhen).

Nello specifico, il club avrebbe dichiarato plusvalenze fittizie nella trattativa condotta con il Lille per il centravanti nigeriano nell’ambito dell’inserimento dei cartellini di quattro calciatori coinvolti nell’operazione tra i due club, individuati in Karnezis, Liguori, Manzi e Palmieri. La cifra di venti milioni di euro per i cartellini dei calciatori, inserita per ridurre l’esborso economico per l’attaccante nigeriano, era già finita nel mirino della Guardia di Finanza.

Caso Plusvalenze fittizie, il comunicato dei legali di De Laurentiis

Secondo quanto appreso, nella giornata odierna, la Procura di Roma ha rinviato a giudizio il Presidente De Laurentiis, con la Procura della FIGC che chiederà nuovamente gli atti dell’Inchiesta. Nel frattempo, il patron continua a dichiarare l’estraneità ai fatti attraverso le parole dei legali, Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada:

Gli assistiti sono assolutamente avulsi dalle contestazioni mosse dalla Procura Federale di Roma. Appare incomprensibile la decisione di procedere anche nei confronti della S.S.C Napoli considerando che gli atti risultano pareri redatti da consulenti tecnici e da enti terzi (Assomine) che dimostrano in modo incontrovertibile che il Napoli abbia agito in modo legittimo e rispettoso dei principi contabili italiani. Siamo convinti che il procedimento si concluderà positivamente”, recita il comunicato emesso questa mattina. La partita giuridica di De Laurentiis, dunque, continuerà.

 

Oltre all’articolo: “Plusvalenze, caso De Laurentiis: la richiesta della Procura di Roma”, leggi anche:

  1. Roma, Ranieri post Porto: “L’arbitro non meritava il saluto. Ammoniamo chi simula, come fa Rosetti a…”
  2. Atalanta, Gasperini post Bruges: “Calcio verso una direzione che non mi piace, lontani dallo spirito del gioco”
  3. Fiorentina, Zaniolo a Sportmediaset: “Modo di giocare focoso, qui voluto fortemente, a Bergamo non ha funzionato. Obiettivo…”
  4. Italia, Spalletti: “Gravina punto di riferimento, felice per Casadei e Ndour e curioso di Maldini”
  5. Gasperini: “Var ha modificato in peggio il calcio, troppo poco utile”
  6. Barcellona, rinnovo Gavi segue quello di Pedri: “Felice di continuare nel club della mia vita”
  7. Barcellona, rinnovo Pedri ufficiale: “Da sogno a realtà, cosa più bella potesse capitarmi”