Salta al contenuto

Nuovo San Siro, la cifra per l’acquisto dell’intera area; il Milan…

Anthony Ferrara
Nuovo San Siro Sala annuncio accordo

Nuovo San Siro: l’Agenzia delle Entrate avrebbe stimato una cifra entro la quale Milan e Inter potranno rilevare l’intera area per lo stadio

NUOVO SAN SIRO CIFRA AREA – Passano gli anni, ben cinque dal primo progetto affidato allo studio “Popolous” per la costruzione di una Cattedrale non ancora eretta in zona San Siro, e la nuova casa in cui Milan e Inter tenteranno di costruire le proprie vittorie non ha ancora assistito alla posa della prima pietra.

Eppure, l’ipotesi starebbe tornando a farsi largo in relazione alle ultime indiscrezioni provenienti dall’ultimo incontro avvenuto a Roma tra i rappresentanti del Comune di Milano e quelli delle due società, con questi ultimi più che mai intenzionati a comprimere i tempi per dotarsi di un impianto all’avanguardia e che possa garantire un roseo futuro economico/finanziario. La nuova soluzione proposta dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, per dissuadere le società a costruire i propri stadi nell’hinterland milanese si aggira intorno alla cifra che oscilla tra 175 e i 250 milioni di euro (al lordo delle tasse).

Tanto sarebbe sufficiente, secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, per acquisire l’intera area, far sorgere il nuovo impianto (adiacente al vecchio Meazza) e rifunzionalizzare l’attuale impianto in base al vincolo “rimodellato” e rivisto dalla soprintendenza. Nell’ideale Gioco dell’Oca del Comune di Milano in cui si torna indietro di cinque passi, intesi come anni per definire i contorni di una situazione, ormai, oltre il grottesco, Milan e Inter potrebbero riavvolgere i nastri del passato e tornare alle prospettive del 2019.

Nuovo San Siro, la cifra per l’acquisto dell’intera area; il Milan…

Nel frattempo, i 40 milioni di euro investiti dal Fondo RedBird e il tempo trascorso per finalizzare il progetto di nuovo stadio a San Donato verrebbero accantonati lasciando l’amaro in bocca al Sindaco della città, Squeri, il quale ha richiesto chiarezza in merito alle reali intenzioni del Milan di costruire in quella zona la nuova Casa del Diavolo. Stando a quanto appreso, la società rossonera riterrebbe elevata la richiesta dell’Agenzia delle Entrate per l’acquisto esclusivo dell’area San Siro e non avrebbe accantonato l’ipotesi San Donato. Il Gioco dell’Oca, a Milano, continua.