Napoli su Amuzu, sfida al Gremio. Lukaku nel ruolo di mediatore?

Cambio di rotta: Amuzu ora attende il Napoli
Il futuro di Francis Amuzu è ancora tutto da scrivere. L’esterno offensivo dell’Anderlecht, inizialmente destinato al Gremio, ha deciso di prendere tempo per valutare un possibile trasferimento in Serie A. Il Napoli, infatti, ha manifestato un forte interesse per il giocatore, vedendolo come una soluzione temporanea per rinforzare le corsie offensive.
Contratto triennale e offerta ad Anderlecht
La società partenopea ha messo sul piatto un contratto triennale per Amuzu, con condizioni economiche identiche a quelle proposte dal Gremio. Per convincere l’Anderlecht, il Napoli è pronto a versare una cifra compresa tra 1,5 e 2 milioni di euro per ottenere il giocatore in prestito.
Lukaku spinge per il trasferimento
A giocare un ruolo chiave nella trattativa potrebbe essere Romelu Lukaku, grande amico di Amuzu e attuale attaccante del Napoli. Il centravanti belga starebbe cercando di persuadere il connazionale a scegliere l’Italia piuttosto che il Brasile, evidenziando le opportunità di crescita e visibilità che la Serie A potrebbe offrirgli.
Napoli alla ricerca di rinforzi
L’interesse per Amuzu si inserisce nella strategia del Napoli di ampliare le opzioni sulle fasce offensive, soprattutto dopo l’addio di Khvicha Kvaratskhelia. Il club azzurro è alla ricerca di un giocatore rapido e imprevedibile, caratteristiche che Amuzu ha dimostrato di possedere nel campionato belga.
Ora resta da vedere se il Napoli riuscirà a superare la concorrenza del Gremio e a portare Amuzu in Serie A. La trattativa è in fase avanzata, ma tutto dipenderà dalla volontà del giocatore e dalla capacità degli azzurri di chiudere rapidamente l’accordo.
LEGGI ANCHE:
- Empoli, fatta per Kouamé dalla Fiorentina
- Roma-Hermoso, ufficiale il prestito a Leverkusen
- Fiorentina, ecco Zaniolo: accordo con il Gala, si attende l’Atalanta
- Napoli, affondo per Pietro Comuzzo: prestito biennale con riscatto
- Barcellona, rinnovo Pedri ufficiale: “Da sogno a realtà, cosa più bella potesse capitarmi”