Napoli, De Laurentiis e i suoi vent’anni: “Rifondato e speso, rispetto di regole e persone. Il futuro…”

Vent’anni di presidenza al Napoli per Aurelio De Laurentiis: il numero uno partenopeo ha parlato, emozionandosi nel finale, in conferenza stampa. Queste le sue dichiarazioni principali:
“Si รจ sempre detto che il Napoli รจ un club di passaggio per i calciatori, falso perchรฉ oggi non รจ piรน soltanto un club che lancia nuovi campioni ma anche un punto di arrivo; campioni affermati vogliono venire a giocare e uno dei migliori allenatori del mondo ha fortemente voluto il Napoli. In una fase dove il calcio mondiale spende meno, il Napoli investe oltre 150 milioni di euro nel mercato estivo […]. L’altro anno avevamo vinto lo Scudetto e abbiamo sbagliato tutti gli acquisti, ma non รจ che abbiamo speso poco. Ripartire da zero significa rifondare e rifondare significa anche investire, possibile grazie ad un modello di sostenibilitร [โฆ] in un calcio che non rispetta le regole e falsa la competizione“.
De Laurentiis aggiunge: “Stiamo procedendo ad una riorganizzazione aziendale che vede il Napoli strutturarsi come un club piรน europeo, comparto sportivo e aziendale e le infrastrutture, il nuovo centro sportivo del Club che permetterร un investimento anche sul vivaio e poi la riqualificazione dello stadio Maradona e le aree circostanti anche in ottica Europei 2032“.
Il presidente azzurro conclude: “Vedo un futuro ricco di sfide e nuove opportunitร da cogliere nel breve termine e avremo l’incredibile vetrina del nostro Centenario. Posso promettere che finchรฉ il Napoli sarร gestito da me e dalla mia famiglia non indietreggerรฒ mai al cospetto di atteggiamenti ostili e predatori da parte di interessi privati […], un Napoli vincente non derogando mai ai principi di integritร e rispetto […]. Il nostro orgoglio รจ stato quello di vincere rispettando le regole e le persone. Continueremo sempre a competere con questi principi“.
OLTRE AD “NAPOLI, DE LAURENTIIS E I SUOI VENT’ANNI…”, LEGGI, AD ESEMPIO:
-
- Sorteggi Europa League: Roma e Lazio anche in Olanda, Mourinho ritrova lo United
- Buffon: โNon cosรฌ deboli. Largo ai giovani? No, ai fortiโ
- Nuova Champions League, sorteggi: dura per il Psg, attenzione italiane
- Ritiro Szczesny, il polacco: โChe viaggio, ora tempo di dedicarmi alla famigliaโ
- Verona-Juventus: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
- Morte Eriksson, lutto nel calcio: la malattia era incurabile
- Cagliari-Roma: cronaca, tabellino e dichiarazioni post gara
- Coppa Italia, chiuso il primo turno: le prossime sfide
- Mercato Atalanta, Percassi: โVolevamo confermare tutti. Sereni, avanti con identitร e obiettiviโ
- Nuovo stadio Roma, Gualtieri: โLa piรน grande Curva Sud, livello top e progetto unicoโ
- Torino, Vanoli: โPressione parte di mentalitร vincente, mi piacciono sfide e responsabilitร fortiโ
- Lecce, Gotti: โLa piazza comprende lo sforzo. Corvino e il mercato, Krstovic e Dorguโฆโ
- Milan, Fonseca si presenta: โGrande ambizione e responsabilitร , ecco cosa voglioโ
- Nicola: โCagliari desiderio latente, entro in punta di piedi, accoglienza inaspettata. Prioritร โฆโ
- Sacchi sulla Nazionale: โMai avuto uno stile di gioco, lโEuropa ci ha dettoโฆโ
- Euro 2024, Spalletti il giorno dopo lโeliminazione: โRingiovanire ancora di piรน e puntare sul giocoโ
- Italia, Gravina: โRiflessioni profonde e responsabilitร , non si abbandona presto un progettoโ
- Napoli, Conte si presenta: โSerietร e cultura del lavoro. Nessuna confusione, il progetto e il mercatoโฆโ
- Ranieri: โCagliari impresa insostituibile, restano i tifosi. La Nazionaleโฆโ
- Morte Gigi Riva: lutto per la Sardegna e per il calcio italiano