Salta al contenuto

Napoli al Mondiale per Club: 10 milioni di motivi in più per crederci

Anthony Ferrara
Napoli

Napoli al Mondiale per Club: De Laurentiis, avrebbe stanziato un premio milionario per il passaggio ai quarti di finale di Champions

Dieci milioni di motivi in più per caricare la squadra e giocarsi tutte le proprie chances di passaggio del turno ai quarti di Champions League mettendo sotto pressione la Juventus, la quale al momento precede il Napoli nel punteggio del ranking per la qualificazione al Mondiale per Club 2025, nel nuovo format stabilito dalla FIFA.

Il premio stanziato da Aurelio De Laurentiis in caso di qualificazione alla nuova competizione mondiale, secondo quanto appreso da SkySport, sarebbe appunto stanziato in una cifra da suddividere l’intero gruppo squadra, intento a preparare nei minimi dettagli la trasferta di Barcellona, in programma domani, per gli ottavi di Champions. Un eventuale passaggio del turno consentirebbe, agli azzurri, infatti, di redimere le delusioni accumulate in campionato nella corsa al quarto posto, complice un altro passaggio a vuoto nella gara interna contro il Torino, terminata 1-1.

La giocata da urlo di Tony Sanabria, centravanti dei granata, ha rovesciato in negativo una prospettiva che avrebbe condotto gli azzurri a cinque lunghezze dal Bologna, sconfitto in casa dalla capolista Inter. Un eventuale risultato positivo maturato in Catalogna, consentirebbe ai partenopei di ridurre il gap nei confronti della Juventus in fatto di punteggio ranking, come unica possibilità rimasta in sostituzione della volontà di De Laurentiis di esporre ricorso nei confronti del club bianconero, estromesso dalle competizioni europee per il caso plusvalenze.

Da qui, la carica dei 10 milioni di milioni di euro come ulteriore spinta per indurre la squadra a presentarsi al cospetto del (non irreprensibile) Barcellona di Xavi con la consapevolezza di potersi qualificare al turno successivo, che non certificherebbe ancora in via ufficiale la partecipazione al Mondiale per Club, ma che alimenterebbe le speranze azzurre di potersi qualificare e garantirsi un introito da 50 milioni di euro per la sola qualificazione alla nuova competizione studiata dalla FIFA.