Salta al contenuto

Müller vola in MLS: ufficiale la firma con i Vancouver Whitecaps

Samuele Zarlenga

Thomas Müller, dopo aver terminato la lunga esperienza in Germania con la maglia del Bayern Monaco con cui ha vinto ben 33 trofei, ha preso una decisione riguardo la sua prossima squadra: il classe ’89 infatti,è un nuovo giocatore dei Vancouver Whitecaps, squadra che milita in MLS. L’ex Campione del Mondo 2014 ha già firmato il contratto che lo legherà alla compagine biancoblu di Vancouver sicuramente fino al termine del 2025, con opzione di rinnovo per il 2026.

UFFICIALE MÜLLER AI VANCOUVER WHITECAPS: LA NOTA DEL CLUB

L’arrivo del campione tedesco è stato ufficializzato dallo stesso club statunitense nella giornata di ieri grazie ad un comunicato pubblicato tramite i propri canali social: Il Vancouver Whitecaps FC ha annunciato mercoledì l’ingaggio di uno dei giocatori più titolati di sempre, il leggendario centrocampista offensivo tedesco Thomas Müller. Il campione del Bayern Monaco ha firmato per il resto della stagione 2025 e l’accordo include un’opzione di Giocatore Designato per il 2026. Müller, che occuperà un posto nel roster internazionale e uno dei posti vacanti a causa della lista degli infortuni di fine stagione, entrerà ufficialmente a far parte del roster del club in attesa del suo Certificato di Trasferimento Internazionale (ITC), del visto e del permesso di lavoro”.

 

Oltre a “Müller vola in MLS: ufficiale la firma con i Vancouver Whitecaps” leggi anche:

  1. Vinicius blocca il rinnovo: chiede lo stesso stipendio di Mbappé
  2. Fabiani: “Uscite? c’è il veto di Sarri. Insigne? solo una suggestione”
  3. La Fiorentina chiude le porte all’addio di Kean: pronto il rinnovo
  4. Rocchi e la novità spiegazione VAR allo stadio: “Ci può essere difficoltà all’inizio e per i più giovani”
  5. Gavi nel mirino del Napoli: offerta da 70 milioni al Barcellona
  6. Calcio in lutto, malore per Jorge Costa: l’ex Porto non ce l’ha fatta
  7. Golden Boy: quattro vincitori caduti nel dimenticatoio
  8. Eintracht, cinque attaccanti per 378 milioni: il modello funziona