Mondiale per Club 2025, nuovo formato a 32 squadre negli USA

Mondiale per Club 2025: debutta il nuovo format a 32 squadre
Dal 15 giugno al 13 luglio 2025, gli Stati Uniti ospiteranno il primo Mondiale per Club con il nuovo assetto a 32 squadre. Il torneo rappresenta una svolta epocale per la competizione organizzata dalla FIFA, che mira ad accrescere il prestigio della manifestazione, ispirandosi al modello consolidato della Coppa del Mondo per nazionali.
Presenti i migliori club di ogni continente
La partecipazione è riservata ai vincitori delle principali competizioni continentali. Il contingente europeo sarà particolarmente competitivo, con club del calibro di Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea, Juventus e gli attuali campioni della Champions League, il Paris Saint-Germain.
Tra le protagoniste ci sarà anche il Benfica, guidato dal portiere ucraino Anatoliy Trubin, pronto a rappresentare il suo Paese al massimo livello.
Copertura televisiva globale e orari favorevoli
Tutte le partite saranno disponibili sulla piattaforma DAZN, anche se non in lingua ucraina. Il canale sportivo statale ucraino trasmetterà invece in chiaro alcune sfide chiave, inclusi i playoff e gli incontri del Benfica.
Molti match della fase a gironi si disputeranno in orari serali per massimizzare l’audience, anche se le sfide più attese tra top club si svolgeranno in notturna. Per gli appassionati, saranno previste repliche alle ore 9:00 e 16:30 del giorno successivo.
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Luis Henrique vicino all’Inter: visite mediche e firma imminenti
- Endrick in uscita dal Real Madrid: quattro club italiani in corsa
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo