Mondiale per Club 2025: ecco i gironi ufficiali del torneo

Completato il quadro delle 32 partecipanti
Con la vittoria della Champions League da parte del Paris Saint-Germain e il successo del Los Angeles FC sul Club América, è stato definitivamente completato il quadro delle 32 squadre che prenderanno parte al Mondiale per Club 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. La competizione si preannuncia come uno degli eventi più attesi del calendario calcistico internazionale.
Il caso León e la qualificazione del Los Angeles FC
A fare notizia è stata anche l’esclusione del León, penalizzato per una violazione del regolamento sulla multiproprietà con il Pachuca, che ha spalancato le porte del torneo al Los Angeles FC, vincitore ai supplementari nello spareggio contro il Club América (2-1).
Gironi equilibrati e spettacolo assicurato
Il sorteggio ha delineato otto gruppi da quattro squadre ciascuno, con incroci suggestivi. Spiccano nel Gruppo 3 le sfide tra Bayern Monaco, Boca Juniors e Benfica, mentre il Gruppo 7 propone la super sfida tra Manchester City e Juventus. Da segnalare anche il Gruppo 4, con Chelsea, Flamengo e Los Angeles FC, che promette equilibrio e spettacolo.
Il Mondiale per Club 2025 rappresenterà una vetrina mondiale per club provenienti da tutti i continenti, con il calcio globale pronto a vivere un’estate di emozioni in terra statunitense.
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Luis Henrique vicino all’Inter: visite mediche e firma imminenti
- Endrick in uscita dal Real Madrid: quattro club italiani in corsa
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo