Milan-Juventus, crocevia importante verso la giusta strada

Milan-Juventus, nona giornata del campionato di Serie A: presentazione del match e formazioni ufficiali scelte da Pioli e Allegri
Siamo ancora alla nona giornata ma, il posticipo di questa sera tra Milan e Juventus, indicherà la via futura delle due squadre per il prosieguo della stagione. Il Diavolo e la Vecchia Signora incrociano i guantoni dopo le nette affermazioni di Napoli e Inter, rispettivamente in trasferta, contro Verona e Torino. Il polverone scommesse, faccende nella quale le due società sono state toccate indirettamente dopo le condanne di Tonali e Fagioli, lascia spazio ai riflettori di San Siro il quale, per l’occasione, presenta il gran pienone.
Ventuno punti in classifica per i rossoneri, diciassette per la banda di Allegri: sarebbero sufficienti questi due semplici numeri per descrivere l’importanza di una partita alla quale, le due squadre, giungono comunque non senza qualche grattacapo di formazione.
I padroni di casa presentano l’emergenza portieri: con Maignan squalificato e Sportiello infortunato, tra i pali torna titolare Antonio Mirante, quarantenne estremo difensore che torna a vestire i guanti del titolare dopo più di due anni. Un altro usato sicuro, Florenzi, è stato designato per la sostituzione di Theo Hernandez, anch’egli fermato dal Giudice Sportivo. Un’altra scelta quasi obbligata complice il mancato recupero di Loftus-Cheek, riguarda l’impiego dal primo minuto di Yunus Musah, dal quale si attendono ulteriori risposte confortanti dopo l’ottimo impatto nel mondo rossonero.
Per ciò che concerne la Juventus, l’assenza di Danilo verrà ovviata dalla titolarità di Rugani, chiamato a lavorare di reparto con il duo Bremer–Gatti e, contemporaneamente, non far rimpiangere l’ex centrale del Real Madrid. Il grande dubbio della vigilia di Max Allegri, Federico Chiesa, partirà inizialmente dalla panchina. In prima linea, Kean affiancherà Milik per attribuire peso specifico ad un reparto che perderà sicuramente in imprevedibilità, ma risulterà una spina nel fianco per il pacchetto dei centrali rossoneri composto da Tomori e Thiaw. Milan e Juventus, incerottate e con qualche preoccupazione di troppo, si sfidano in un crocevia importante per imboccare la giusta strada, quella che condurrà alla gloria da qui a fine stagione.
Milan-Juventus, nona giornata del campionato di Serie A: presentazione del match e formazioni ufficiali scelte da Pioli e Allegri
Milan (4-3-3): Mirante; Calabria, Tomori, Thiaw, Florenzi; Musah, Reijnders, Adli; Leao, Pulisic, Giroud.
Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Kostic, Mckennie, Locatelli, Rabiot, Weah; Milik, Kean.
Oltre all’articolo: “Milan-Juventus, crocevia importante verso la giusta strada”, leggi anche:
- Commisso raggiante: “Gli obiettivi della Fiorentina sono chiari”
- Paratici-Napoli, possibile accordo malgrado l’inibizione: ecco come
- Conte al Napoli, la pista si complica: spunta un altro candidato
- Italia, Bonaventura: “Mio padre era orgoglioso della Nazionale, Italiano…”
- Bologna, Zirkzee conquista i rossoblù ma ora lasciamo stare Arnautovic
- Ufficiale: Wayne Rooney è il nuovo allenatore del Birmingham City
- Inter, Pavard: “Qui per la seconda stella”
- Juventus, Nicolò Fagioli rischia tre anni di squalifica: i dettagli
- Italia, Bonaventura: “Mio padre era orgoglioso della Nazionale, Italiano…”
- Commisso raggiante: “Gli obiettivi della Fiorentina sono chiari”
- Paratici-Napoli, possibile accordo malgrado l’inibizione: ecco come
- Conte al Napoli, la pista si complica: spunta un altro candidato
- Italia, Bonaventura: “Mio padre era orgoglioso della Nazionale, Italiano…”
- Bologna, Zirkzee conquista i rossoblù ma ora lasciamo stare Arnautovic