Salta al contenuto

Milan, futuro da decifrare per Leao: senza Champions sarà addio?

Samuele Zarlenga
Rafael Leao Milan Bayern

La stagione sottotono del Milan avrà conseguenze non solo dal punto di vista sportivo ma anche economico: infatti, qualora Conceição non riuscisse nell’impresa di centrare il quarto posto, i rossoneri rinuncerebbero ad un ricavo minimo garantito dalla partecipazione in Champions di 45-50 milioni di euro. Senza questo tesoretto, la società avrà bisogno di tagliare dei costi e valuterebbe seriamente la cessione di qualche pezzo importante della rosa, Leao su tutti.

MILAN-LEAO, SENZA CHAMPIONS SARÀ ADDIO?

Complice anche una stagione con più bassi che alti, Rafael Leao potrebbe essere sacrificato per fare cassa in caso di mancata qualificazione alla prossima fase a gironi della Champions League. Il contratto del lusitano scade nel 2028 ed è il più pagato in rosa, ma l’ex Lille ha mostrato segnali di rottura durante il campionato, come l’episodio del famoso cooling break contro la Lazio o il gesto di zittire un tifoso a Parma dopo un assist.

Inoltre, anche allo stesso Leao interessa giocare la massima competizione europea il prossimo anno: dunque, qualora il Milan non riuscisse a raggiungere il quarto posto, sarà una separazione concordata da entrambe le parti.

MILAN, NON SOLO LEAO: ANCHE THEO E MAIGNAN VIA?

Non solo Leao. Ci sono infatti altri due casi delicati a Milanello: si tratta di Mike Maignan e Theo Hernandez, entrambi sotto contratto con i rossoneri fino al 2026.

Per quanto riguarda l’estremo difensore, a causa delle prestazioni poco convincenti messe a referto in stagione, il rinnovo che prevedeva un ingaggio di 5 milioni netti è stato messo in stand-by. Sarà compito della dirigenza a tempo debito, capire se affondare con il rinnovo o valutare delle cessioni.

Discorso differente invece per Theo Hernandez: c’è sempre stata tanta distanza tra le parti per il rinnovo e il Milan, anche alla luce della stagione molto al di sotto delle aspettative dell’ex Real, non ha intenzione di alzare la proposta. La stessa società inoltre, starebbe pensando ad una plusvalenza non indifferente, dato che il valore del francese è sicuramente almeno il doppio dei 20 milioni pagati per il suo arrivo nel 2019.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Genoa, Blasquez bacchetta Gilardino e conferma Vieira: le parole
  2. Jadon Sancho: Roma e Lazio in corsa, Chelsea indeciso sul futuro
  3. Juventus, Bremer e il ritorno: “Ho parlato con Tudor. Su Motta…”