Mika Biereth, impatto devastante: tre triplette in dieci gare!

L’attaccante danese si prende la scena con il Monaco
In Francia lo chiamano “effetto immediato”. Un concetto che ogni club sogna quando acquista un nuovo attaccante. È esattamente ciò che sta vivendo il Monaco, che si gode la straordinaria partenza di Mika Biereth, il bomber danese che sta infrangendo record con una rapidità impressionante.
Dopo essere stato prelevato dallo Sturm Graz per 13 milioni di euro l’11 gennaio, il 22enne ha già messo a referto tre triplette nelle sue prime dieci presenze, facendo sognare il pubblico del Louis II.
Un esordio da favola nel Principato
Tutto ha inizio il 25 gennaio 2025, giorno del debutto ufficiale con la maglia del Monaco. In soli 50 giorni, Biereth ha firmato tre hat-trick, risultando decisivo in sfide chiave:
- 25 gennaio – Tripletta contro il Rennes (3-0)
- 1 febbraio – Tripletta contro l’Auxerre (4-2)
- 15 febbraio – Tripletta contro il Nantes (7-1)
Numeri impressionanti, che gli hanno permesso di eguagliare un record vecchio di 70 anni nel massimo campionato francese. Complessivamente, l’ex attaccante dello Sturm Graz ha già segnato 10 gol in maglia biancorossa, dimostrando un senso del gol letale.
Dai campi di periferia alla ribalta europea
Nato a Londra, ma di nazionalità danese, Mika Biereth è cresciuto nel vivaio del Fulham, prima di passare all’Arsenal nel 2021. Tuttavia, non ha mai esordito con la prima squadra dei Gunners, che lo cedettero allo Sturm Graz per 9 milioni di euro.
Prima di esplodere in Austria, l’attaccante aveva accumulato esperienze in Scozia con il Motherwell (6 gol in 15 partite) e in Olanda con il RKC Waalwijk (2 gol in 13 gare). Numeri poco entusiasmanti, che però non hanno fermato la sua crescita.
Con lo Sturm Graz, la svolta: 23 reti e 9 assist in un anno e mezzo, prestazioni che hanno convinto il Monaco a investire su di lui. Un’intuizione che, ad oggi, si sta rivelando vincente.
Un futuro in nazionale?
Nonostante il rendimento straordinario, Mika Biereth non ha ancora esordito con la Danimarca. Tuttavia, la sua chiamata in nazionale sembra solo questione di tempo: con queste statistiche, il classe 2002 è destinato a diventare uno dei talenti più richiesti del calcio europeo.
LEGGI ANCHE:
- Guardiola prepara una rivoluzione nella rosa del Manchester City
- Liverpool e Newcastle si contendono Assane Diao per il futuro
- Icardi, quale futuro? Il Galatasaray sospende il contratto
- Theo Hernández, il City accelera: il Milan valuta l’addio
- Il Milan punta Rayan Aït-Nouri: tutto dipende dal City
- Il Napoli punta su Doumbia, ma il Brighton è in agguato
- Juventus su Greenwood, ma la concorrenza è agguerrita
- Roma, Ranieri vota Gasperini e fa partire i contatti: è il prescelto
- Roma, il Milan alza il prezzo per Saelemaekers: i dettagli
- Juventus su Osimhen: il colpo dipende da Vlahovic