Mercato, su Milik Juve e Fiorentina: la clausola è di 15 milioni

Mercato Milik: il Napoli ha una percentuale sulla vendita. Juve e Fiorentina alla finestra
La sua avventura con il Napoli non è finita bene, per usare un eufemismo, ma gli azzurri dal pacchetto Arkadiusz Milik potrebbero ricavare sia i 13 milioni di euro concordati con il Marsiglia a gennaio, sia un incentivo.
MERCATO, SU MILIK JUVE E FIORENTINA: IL NAPOLI PUO’ GUADAGNARCI
Come scrive il Corriere dello Sport, il polacco, ambizioso per natura, contestualmente alla firma con l’OM ha chiesto e ottenuto un accordo privato. In virtù di questo, potrebbe lasciare il club francese già in estate, nel caso in cui un’altra società fosse disposta a versare una certa cifra pattuita che si aggira intorno ai 15 milioni tra base fissa e bonus. Qui subentra il Napoli: titolare di una percentuale sulla futura rivendita dell’attaccante, da sopportato ad affare doppio.
E allora, il mercato fatto in casa e il mercato chez Olympique. E nonostante il divorzio sia stato tormentato per tutti, il Napoli continua a recitare la parte di spettatore interessato alle sorti di Milik.
A rigore di carte firmate a gennaio, in occasione della cessione, il Marsiglia ha rilevato il cartellino del polacco in prestito biennale con obbligo di riscatto da onorare entro il 2022, sulla base di 9 milioni più 4 di bonus. Avendo però Arek strappato a sua volta l’accordo di nuova cessione al cospetto di una cifra vicina ai 15 milioni, nel caso comparisse una squadra per la prossima stagione, l‘OM anticiperebbe di un anno il versamento del riscatto al Napoli. Inoltre, dovrebbe anche corrispondere il plus sulla rivendita (tra il 20 e il 30 percento della cifra).
Mercato Milik, Juve e Fiorentina
Un rompicapo, un affare complesso, mentre già chiare sono un paio di pretendenti italiane: la Juventus, ancora lei, e poi la novità Fiorentina.
LEGGI ANCHE:
Dybala, parla l’ agente: “Paulo il gladiatore, il suo è un gol da Champions”
Mirabelli bacchetta Maldini: “Donnarumma andava rinnovato due anni fa”
Intervista Tiago Pinto: “Insistete su Fonseca come fosse l’unico in scadenza”