Mercato Roma: la società giallorossa potrebbe assecondare le richieste di Mourinho per centrare la qualificazione in Champions
La
Roma di
Josè Mourinho, a partire dalla ripresa del Campionato, tenterà di riscattare un ultimo periodo in cui non sono mancate criticità dentro e fuori dal campo. La dolorosissima sconfitta nel Derby capitolino con la
Lazio, ha inciso sui risultati negativi conseguiti con
Sassuolo e
Torino, match nei quali ha racimolato solamente due punti.
In particolare, il sanguinoso pareggio del
Mapei Stadium contro la banda di
Dionisi, ha lasciato strascichi anche dal punto di vista ambientale, con lo scoppio della vicenda
Karsdorp. Per ritrovare piena unità d’intenti e risalire la china al fine di agguantare la difficile scalata al quarto posto e replicare quanto di buono raggiunto nella prima stagione di
Mourinho all’ombra del Colosseo, il tecnico portoghese avrebbe richiesto almeno tre innesti di qualità per raggiungere un obiettivo distante tre soli punti.
Secondo quanto appreso dal portale calciomercato.com, la dirigenza giallorossa sarebbe intenta ad assecondare le richieste dell’allenatore e, dopo lo sbarco nella Capitale di
Solbakken, approfitterà del mercato di gennaio per puntellare una rosa già competitiva. Sul taccuino di
Tiago Pinto sono cerchiati, in particolare, altri tre nomi.
In difesa, una possibile soluzione alla sicura partenza di Karsdorp potrebbe essere quella rappresentata da Hector Bellerin, ventisettenne terzino del Barcellona fuori dal progetto tecnico di Mister Xavi. I giallorossi, in cerca di ulteriori rinforzi nel reparto difensivo, avrebbero richiesto informazioni per Evan Ndicka, centrale francese del Bayern Leverkusen. L’iniziale richiesta di dieci milioni di euro avrebbe momentaneamente bloccato la trattativa in quanto, il contratto del forte difensore classe 1999 con i tedeschi, scadrà il prossimo giugno.
Roma: nuovo nome per la mediana
Il vero colpo della sessione invernale della Roma, però, potrebbe essere assestato nella zona nevralgica del campo. Il prescelto sarebbe il norvegese a
Maurits Kjaegaard, elegante centrocampista tuttofare del
Salisburgo classe 2003. La valutazione già elevata del cartellino, stanziata in circa 20 milioni di euro, dimostra l’assicura affidabilità di un talento emergente del calcio europeo, già ammirato nel girone di
Champions, contro il
Milan. Il norvegese sarebbe l’alternativa di
Davide Frattesi, centrocampista del
Sassuolo mai scomparsi dai radar giallorossi sin da quando ha lasciato
Trigoria la prima volta. L’assalto al quarto posto in Campionato e al prosieguo del cammino europeo per i capitolini, riparte dal mercato di gennaio.